Pagina 10 di 22 primaprima ... 8 9 10 11 12 20 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 91 a 100 su 217
  1. #91
    [supersaibal]Originariamente inviato da marketto
    ciao, una domanda:
    l'AUTO_INCREMENT su sqlite funziona come su mySQL?
    ho visto che quando muovi il nodo, nel caso in cui $blocks è <= 1, cancelli il nodo stesso per poi reinserirlo con i valori corretti di sx e dx, mantenendo lo stesso id...ho detto giusto? :master:
    [/supersaibal]
    in SQLITE l' auto increment e' identico a quello di MySQL pero' si comporta in modo strano che in MySQL non so se e' proprio cosi' ... in pratica la tabella trasparente master_sql penso tenga memoria dell' ultimo id inserito e quindi del valore successivo da inserire in auto_increment.

    Questo ovviamente significa che se faccio un INSERT in questo modo:

    INSERT INTO table VALUES (12, 'pippo')

    c'e' un errore di sqlite che dice AUTO_INCREMENT must be UNIQUE, quindi per farlo funzionare dovrei usare questa

    INSERT INTO table VALUES (NULL, 'pippo')

    ed e' tutto ok ... ma per qualche motivo a me ignoto, se la query la faccio in questo modo

    INSERT INTO table (id, nome) VALUES (12, 'pippo')

    dove 12 so per certo che non e' un id gia' presente, visto che l' ho eliminato immediatamente prima, sqlite mi permette di reinserire o popolare, stile update, quella linea gia' usata ma senza alcun valore, proprio perche' e' stata cancellata.

    Se in MySQL questo non fosse possibile penso che basti aggiungere un UPDATE qualora sia necessario utilizzare un ID che era gia' stato usato ....

    ovvero:
    INSERT INTO table VALUES (NULL, 'pippo')
    UPDATE table SET id = {$oldid} WHERE id = ( SELECT MAD(id) FROM table )

    essendo come prima certi che nessun' altra riga avra' valore 12, mysql non dovra' rompere le scatole e permetterci di fare questo tipo di update
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  2. #92
    ops ... oltre a quello che ho scritto ho notato che l' update lo faccio sul tree_id del branch ... ovvero inserisco un nuovo record nella tabella tree poi aggiorno quel vecchio branch con questo nuovo tree_id

    alla fine e' anche meno complesso di come l' avevo descritto
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #93
    Utente di HTML.it L'avatar di M4rko
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    619
    [supersaibal]Originariamente inviato da andr3a
    allora ragazzi

    questa e' la classe
    http://www.devpro.it/php5_id_85.html
    (...)
    fatemi sapere cosa ne pensate, grazie [/supersaibal]
    Bel lavoro

    Adesso preparaci una versione per mysql, una per mysqli ed una per pgsql, e ti adoreremo per sempre

    ah magari il linkettino per ricreare il database mettilo visibile sempre, altrimenti la prima volta ti trovi davanti ad una pagina bianca
    Tutti hanno bisogno di credere in qualcosa.
    Io credo che mi farò un'altra birra.


  4. #94
    La classe la riscriverò sicuramente (lo devo fare per forza!) Per ciò che riguarda il link io ce lo posso pure mettere ma tanto credo che o la ospiti tu oppure la posto sul forum perchè io uno spazio per adesso non ce l'ho!
    Cmq ne riparleremo in pvt quando avrò finito la traduzione.

  5. #95
    [supersaibal]Originariamente inviato da M4rko
    Bel lavoro
    [/supersaibal]
    grazie


    [supersaibal]Originariamente inviato da M4rko
    Adesso preparaci una versione per mysql, una per mysqli ed una per pgsql, e ti adoreremo per sempre
    [/supersaibal]
    sto' modificando tutto, ora ho una abstract, una interfaccia, una classe pilota , una versione SQLIte ed una MySQLI .... mi manca quella per Postgre poi e' al completo ... unica pecca di MySQLI , sapete se c'e' un modo di fargli fare le transazioni ovvero query multiple ?
    no perche' non me le accetta, devo fare le query una per una ...


    [supersaibal]Originariamente inviato da M4rko
    ah magari il linkettino per ricreare il database mettilo visibile sempre, altrimenti la prima volta ti trovi davanti ad una pagina bianca [/supersaibal]
    non ci avevo pensato
    ok, comunque la csv su cui sto' lavorando ha anche questo, oltre che il primo nodo non lo fa eliminare di default, ne muovere ... purtroppo ho notato che il tutto deve partire almeno da 1 nodo, altrimenti vanno a trote i riferimenti del nodo parent ... pero' sarebbe una pecca ridicola rispetto alle potenzialita' , o no ? :master:



    mircov, se quando la fai me la passi, gli do un' occhiata poi la schiaffo in devpro con i tuoi riferimenti
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  6. #96
    Ho appena cominciato ad adattare la classe a mysql e php<5.
    Prima difficoltà:
    Codice PHP:
    function __queryRollBackable( &$q ) {
            @
    mysql_query$q );
            if( (int)
    mysql_error( ) > ) {
                
    mysql_query$this->__db'ROLLBACK' );
            } 
    ROLLBACK cos'è? A che serve?
    Come vedi ho già "tradotto" qualche cosa però mi sono fermato su quel "ROLLBACK": che devo fare? Se la query non restituisce errori la rieseguo? é stata già eseguita!

  7. #97
    Cmq fare la traduzione non mi sembra la cosa più indicata per due motivi fondamentali:

    1) Non conosco affatto sqlite e quindi ti lascio immaginare che sto combinando

    2) Stai cmq usando le subquery che non sono disponibili in tutte le versioni di mysql

    3) Mi sto incasinando con il tuo codice

    Ora faccio una cosa:
    Mi riscrivo la classe e "riproduco" il tuo "giochino" a modo mio utilizzando la mia classe. Va bene per te? Poi se vuoi te lo passo e lo metti cmq sul tuo sito.

  8. #98
    Utente di HTML.it L'avatar di M4rko
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    619
    [supersaibal]Originariamente inviato da andr3a
    ok, comunque la csv su cui sto' lavorando ha anche questo, oltre che il primo nodo non lo fa eliminare di default, ne muovere ... purtroppo ho notato che il tutto deve partire almeno da 1 nodo, altrimenti vanno a trote i riferimenti del nodo parent ... pero' sarebbe una pecca ridicola rispetto alle potenzialita' , o no ? :master: [/supersaibal]
    Che vuoi dire? Che i metodi della classe vanno a farfalle se non c'è almeno una radice? Mi pare normale
    Eventualmente, verifica se sia il caso di inserire, per comodità, un metodo addRoot, che in sostanza è un addNode un po particolare, eseguibile naturalmente solo se l'albero è vuoto.
    Comunque gli esempi che ho visto erano sempre studiati su alberi già costruiti a mano, credo che la possibilità di inserimento della radice vada a colmare questa lacuna.

    Ovviamente se non ho capito, rispiega da capo, magari con un disegnino
    Tutti hanno bisogno di credere in qualcosa.
    Io credo che mi farò un'altra birra.


  9. #99
    Utente di HTML.it L'avatar di M4rko
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    619
    [supersaibal]Originariamente inviato da mircov
    Ho appena cominciato ad adattare la classe a mysql e php<5.
    Prima difficoltà:
    Codice PHP:
    function __queryRollBackable( &$q ) {
            @
    mysql_query$q );
            if( (int)
    mysql_error( ) > ) {
                
    mysql_query$this->__db'ROLLBACK' );
            } 
    ROLLBACK cos'è? A che serve?
    Come vedi ho già "tradotto" qualche cosa però mi sono fermato su quel "ROLLBACK": che devo fare? Se la query non restituisce errori la rieseguo? é stata già eseguita! [/supersaibal]
    Quando hai una transazione, il rollback è il comando che ti consente di ripristinare lo stato precedente del database (precedente rispetto all'inizio della transazione).
    In parole povere, la sequenza di query compresa tra un begin ed un commit viene eseguita in maniera atomica, come se fosse un'unica query. Se una delle query a metà strada fallisce, con rollback puoi tornare indietro "ignorando" la query precedenti andate a buon fine, tornando quindi ad uno stato sicuro.
    Tutti hanno bisogno di credere in qualcosa.
    Io credo che mi farò un'altra birra.


  10. #100
    mi dite se su PHP4 e MySQL 3.qualcosa va questa oppure no ?


    http://www.devpro.it/php4_id_86.html




    esempio qua'
    http://www.devpro.it/examples/TEST_PHP4_MYSQL_MPTTA.zip



    Mysql da quale versione in poi supporte le subquery ?

    no perche' senza non e' che ho tanta voglia di rifarla
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.