Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1

    link: di Google fasullo

    Date uno sguardo a questa pagina
    http://www.google.com/search?q=link:...=&start=0&sa=N

    Questa network (2pl) è sbucata fuori da un giorno all'altro e ora e' in prima pagina su tantissime Serps importanti.
    Inizialmente avevo guardato i backlinks e avevo capito il perche'...google ne trova 1010, quindi potrebbe averne anche 5000 reali.
    Poi oggi sn andato a vedere queste pagine, mosso da curiosità e sorpresa! nn sono riuscito a trovare il link a 2pl su nessuna di quelle pagine dove Google trova questi ipotetici links.
    Che succede!?

    Secondo voi questa network sta usando tecniche black hat ? e se cosi' fosse nn avevano detto che c'era stato un giro di vite contro questi metodi dopo Alegra ?

    Grazie a tutti

  2. #2
    cavolo questi si che sanno usare i trucchetti

    cmq c'è qualcuno che ci spiega questi furbacchioni come fanno?

    hanno hackerato il DB di Google?

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    377

    Re: link: di Google fasullo

    Piu' di 1000 backlink e pr4? Qualunque cosa sia mi pare non stia funzionando.

  4. #4

  5. #5
    non è chiaro neppure a me... anche perchè tutte le pagine cache di google coincidono con quelle reali...

  6. #6

    Re: Re: link: di Google fasullo

    [supersaibal]Originariamente inviato da Alto
    Piu' di 1000 backlink e pr4? Qualunque cosa sia mi pare non stia funzionando. [/supersaibal]
    Anche con 1000 backlinks il pr potrebbe essere 4, ed in questo caso, come al solito, il pr vero di quella pagina lo vedremo al prossimo aggiornamento della toolbar.

    Sta funzionando, e molto bene, perchè con quella pagina interna bs-1250300001.htm stanno in prima pagina nelle serp per la key london hotels da 16.000.000

    Non hanno hackerato il db di google perchè anche msn vede migliaia di backlinks

    Hanno fatto svariate campagne di scambio links, tra le quali sono riusciti ad inserire (in passato) il loro link nel db di wikipedia, e come molti sapranno già, riuscire ad inserire un link in wikipedia ha lo stesso effetto di inserirlo in dmoz perchè il db è libero e lo usano molti siti.

    Il tutto comunque non spiega ancora esaurientemente il caso...

    Ipotesi suggestiva: hanno aperto temporaneamente per errore il rubinetto Adwords?

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da paolino_delta_t

    hanno hackerato il DB di Google? [/supersaibal]

    non credo

    guarda qui: http://search.yahoo.com/search?p=lin...b-t&fl=0&x=wrt

    la stessa cosa...2.250.000 links...e ce ne fosse uno reale...

  8. #8
    Personalmente escludo l'ipotesi che questi signori siano riusciti a farsi fare 2.000.000 di link e che oggi tutti quanti abbiano rimosso il link dal proprio sito e che tutti i motori non abbiano ancora rimosso il backlink... VVoVe:

  9. #9

  10. #10
    Sto provando a studiare la situazione... ma per ora non ho tirato fuori un ragno dal buco...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.