Pagina 12 di 22 primaprima ... 2 10 11 12 13 14 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 111 a 120 su 217
  1. #111
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    a me sembra funzionare
    think simple think ringo

  2. #112
    [supersaibal]Originariamente inviato da marketto
    a me sembra funzionare [/supersaibal]
    sempre e solo sulla 4.1 ? :master:


    non c'e' nessuno con una 3.0.1 ?
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #113
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    [supersaibal]Originariamente inviato da andr3a
    sempre e solo sulla 4.1 ? :master:


    non c'e' nessuno con una 3.0.1 ? [/supersaibal]
    nono...funzia anche su una 3.23.qualcosa
    think simple think ringo

  4. #114
    [supersaibal]Originariamente inviato da marketto
    nono...funzia anche su una 3.23.qualcosa [/supersaibal]
    la accendiamo ?

    altre conferme sulla funzionalita' della classe ???

    cosi' poi posto il link in OT per piero
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #115
    ultimo update con l' aggiunta di addRoot , oltre ad addNode , per creare la root ... e l' aggiunta di delRoot, per rimuovere la root e i sottonodi ...

    la classe e' stata inviata a phpclasses.org, per ora pero' sta' solo qua'
    http://www.devpro.it/php4_id_86.html

    nuovo file di esempio
    http://www.devpro.it/examples/TEST_PHP4_MYSQL.zip
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  6. #116
    grande andr3a! Ciao!

  7. #117
    Ok, mi sono studiato un po' la classe e quindi ho molte domande da fare:

    1) Perchè creare un delNode ed un delRoot se alla fine fanno la stessa cosa utilizzando lo stesso metodo? Per una sorta di coerenza?

    2) Perchè non dichiarare un unico metodo pubblico invece di dichiararne uno pubblico che ne richiama uno privato?

    3) Perchè utilizzi le {} nelle query per racchiudere le variabili invece di utilizzare gli apici?

    Lo so che forse sno domande banali però credo che mi renderanno le idee molto più chiare riguardo le classi e vi sarei grato se poteste rispondermi! grazie mille! Ciao!

  8. #118
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    [supersaibal]Originariamente inviato da M4rko
    Una volta avevo visto un intreccio un po strano in cui c'erano alberi diversi che condividevano alcuni nodi ma sinceramente non ricordo come veniva applicata l'idea dei nested set in questo caso. Però penso che siano casi particolari, che si applicano raramente nel web. [/supersaibal]

    ciao, riesci a fornirmi informazioni su come usare il nested set con la condivisione dei nodi?
    think simple think ringo

  9. #119
    Utente di HTML.it L'avatar di M4rko
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    619
    [supersaibal]Originariamente inviato da marketto
    ciao, riesci a fornirmi informazioni su come usare il nested set con la condivisione dei nodi? [/supersaibal]
    ciao,
    non ho esempi sotto mano, comunque come giustamente aveva corretto skidx, in questo caso non si tratta di alberi ma di grafi, per cui eventualmente bisogna orientare la ricerca in questo senso
    Ora come ora non saprei dire di più a riguardo
    Tutti hanno bisogno di credere in qualcosa.
    Io credo che mi farò un'altra birra.


  10. #120
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    [supersaibal]Originariamente inviato da M4rko
    ciao,
    non ho esempi sotto mano, comunque come giustamente aveva corretto skidx, in questo caso non si tratta di alberi ma di grafi, per cui eventualmente bisogna orientare la ricerca in questo senso
    Ora come ora non saprei dire di più a riguardo [/supersaibal]
    ok, provo a cercare su google se trovo qualcosa su come rappresentare grafi con mySQL



    editato:
    sono ben accetti suggerimenti
    think simple think ringo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.