I bilanci aziendali si compilano secondo uno schema che è rigidamente indicato nel codice civile.
Gli output (e anche gli schemi di input) di tutti i programmi che aiutano a compilare il bilancio sono organizzati secondo questo regolamento.
Ovviamente non posso esimermi dal fare altrettanto.
Mentre però i programmi che girano in locale non hanno problemi di gestione dei dati (la velocità anche di un vecchio processore è più che sufficiente), i dati inviati, elaborati e letti via web hanno qualche problema.
Si arriva facilmente a pagine che pesano oltre 100 KB tra struttura HTML e dati.
In ADSL è un'attesa di 2-3 secondi, in PSTN si arriva a 10-15 secondi.
Durante questa attesa è importante che l'utente non faccia nulla.
La soluzione di Nazareno potrebbe essere interessante... se rispondesse.