Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di macse
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    138

    [C][JAVA][VB6][VBNET] WEBSERVER FATTO IN CASA

    ciao a tutti
    premetto che non conosco bene tutti i linguaggi, presumo che riuscirei a capire il codice, che ho messo nel titolo ma quello di cui ho bisogno è la teoria.
    Devo inviare dati a remoto ma non voglio dover installare obbligatoriamente un client su ogni pc, quindi il client più diffuso è sicuramente un browser internet.
    La mia idea è quindi di sviluppare (e lo farò probabilmente in VB6) un piccolo server HTTP che accetti la connessione di un browser.
    Stando a quanto già sviluppato sono riuscito a ricevere la connessione di un browser(iexplorer e firefox) e rispondere con l'intestazione e un po' di codice HTML.

    La cosa che però non mi riesce, è di visualizzare la richiesta del client e quindi non distinguo quale pagina il client vuole. Per ora, utilizzando Winsock [sempre di VB6] ricevo un infinità (263 byte) di qualcosa che a monitor stampa come una serie di "?".

    Come faccio?

    grazie Macse

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cso
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    2,050
    L'unica sarebbe dare una sbirciata ad Apache visto che ha i sorgenti aperti.
    Dubito che riuscirai a districarti tra le migliaia di righe di codice ma se cerchi bene...

  3. #3
    Originariamente inviato da cso
    L'unica sarebbe dare una sbirciata ad Apache visto che ha i sorgenti aperti.
    Dubito che riuscirai a districarti tra le migliaia di righe di codice ma se cerchi bene...
    dubito che sia scritto in VB..
    comunque potresti cercare thppd o boa
    che sono due ws molto piccoli

    http://www.boa.org/

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di cso
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    2,050
    Originariamente inviato da kentaromiura
    dubito che sia scritto in VB..
    comunque potresti cercare thppd o boa
    che sono due ws molto piccoli

    http://www.boa.org/
    no, non è scritto in vb ma a lui serve solo l'algoritmo e cmq se sa il C e Java è apposto.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di macse
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    138
    grazie mille ad entrambi
    conosco un po' di c e un po' meno di java ma più o meno riesco a capire.
    mi sto studiando il boa...
    vedremo
    se scopro qualcosa lo posto qui sotto

  6. #6
    La cosa da fare è leggersi il RFC(una sorta di documentazione) del http... guarda cosa da google per RFC http

    Dento troverai tutti i dettagli sul come avvengono le comunicazioni che seguono questo protocollo.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di macse
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    138
    era più semplice del previsto .... ero troppo incazzato per arrivarci:

    codice:
    Private Sub PARLA_DataArrival(Index As Integer, ByVal bytesTotal As Long)
        Dim p() As Byte
        ReDim p(bytesTotal)
        PARLA(Index).GetData p
        For i = 0 To UBound(p)
            txt = txt & Chr(p(i))
        Next i
        AddText = txt
        
        PARLA(Index).Close
        Unload PARLA(Index)
    End Sub
    dove PARLA è il socket che si connette al client
    la sub che vedete è l'evento che si genera quando arrivano i dati
    ricevo tutti i dati nell'array p ridimensionato in base ai bytes ricevuti.
    in ogni item c'è praticamente la codifica Ascii del carattere.....

    'na monada pu' grossa no i podeva farla che lori....

    vabbè adesso mi stampo finalmente la richiesta del Client....

    grazie a tutti....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.