Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    Problema con calcolo intervallo di tempo tra due date

    Ciao a tutti,devo realizzare uno script in cui inserisco due date in un form,poi devo calcolare l'intervallo di tempo tra le due e scrivere in un database le date calcolate

    ad esempio inserisco 16052005 e 20052005 e nel database scrivo

    16052005 17052005 18052005 19052005 20052005

    come posso fare?

  2. #2

  3. #3
    raga aiuto please!


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Teuzzo
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    969
    // $d1 $ m1 $y1 = giorno1 mese1 anno1
    // $d2 $ m2 $y2 = giorno2 mese2 anno2

    $ut1=mktime ( 0, 0, 1, $m1, $d1, $y1 );
    $ut2=mktime ( 0, 0, 1, $m2, $d2, $y2 );

    for( $i=$ut1 ; $i<=$ut2 ; $i+=86400 ){
    $data=date ( "mdY" , $i );
    echo $data1,' ';
    }

  5. #5
    @Teuzzo

    Ci sono un paio di imprecisioni la composizione della stringa in date (dmY) e la variabile che stampi $data1 non esiste....

    Ma il problema e' di roberts... che se crede di fare chissa' che a memorizzare la data in quel modo, si illude in modo molto grossolano.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    grazie per la risposta!!
    Ho incollato il tuo codice ma nn da nessun risultato quale potrebbe essere l'errore?

    Codice PHP:

    $inizio
    =mktime(0,0,1,$mm,$gg,$year);
    $fine=mktime(0,0,1,$mm2,$gg2,$year);


    for( 
    $i=$inizio $i<=$fine $i+=86400 ){
    $data=date "mdY" $i );
    echo 
    $data1,'';


    Inoltre mi servirebbe trasformare la data da
    mese-giorno-anno
    in giorno-mese-anno
    come faccio?

    grazie

  7. #7
    Che fai.... ??? :master:

    Leggi solo una riga si e l'altra no???

    rileggi sopra, please....


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    scusa ho letto solo ora!!
    Non ho capito l'errore grossolano che commetto

  9. #9
    [supersaibal]Originariamente inviato da robertes
    scusa ho letto solo ora!!
    Non ho capito l'errore grossolano che commetto [/supersaibal]
    Non ho detto errore ho detto "illusione".

    Con quel formato non potrai: usare funzioni sulle date ne' fare alcun ordinamento per data.

    Ma lo saprai tu quel che devi fare....


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10
    ma scusa io in un form seleziono l'anno il mese e il giorno attraverso select dinamica!!
    Poi mando queste 3 variabili ad una seconda pagina dove c'è il ciclo for mi spieghi perchè ho scelto un formato sbagliato?
    Ho scritto le date in quel modo perchè alla fine mi servono come ggmmanno...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.