Seriamente mi spieghi com'è la cosa ? Non tecnicamente.[supersaibal]Originariamente inviato da nillio
Dicesi fecondazione eterologa quando una parte del materiale gonadico non è della coppia ma proviene da fonti esterne.
Qualsiasi fonte?
Ovvero, il concepimento di Gesù Cristo, è considerabile un caso di fecondazione eterologa?[/supersaibal]
Volgio sapere : per una parte cosa si intende ?
Tipo un ovulo della coppia e lo spermatozoo di un altra o viceversa ?
Oppure anche tutti e due proveniente da terze parti.
Nel primo caso sarei anche favorevole.
Nel secondo assolutamente contrario perchè equivale all'adozione e quindi assolutamente un atto di egoismo ingiustificato.