1. sistematoOriginariamente inviato da pierofix
Guardando il codice ho notato qualche cosa che potrebbe essere messo a posto:
1. Nel "blocco contenuto centrale" hai utilizzato lo stesso name/id per due elementi distinti: meglio definire due nomi differenti.
2. Eviterei l'utilizzo di br ai fini grafici.
3. Lascerei perdere soluzioni tipo <div id="titolo"> ed utilizzerei tag inventati proprio per questi scopi.
4. Per quanto riguarda il copyright, perchè non utilizzare questa specie di standard - ormai di fatto - del caso? http://creativecommons.org/
Mmm, il messaggio che viene visualizzato disattivando i css non credo sia del tutto proprio. Uno screen-reader può benissimo seguire le raccomandazioni w3c - quindi è standard - ma il suo scopo è diverso da un normale desktop browser. Inoltre consiglio di tenere prima il nome del sito, poi eventualmente un messaggio tipo quello.
2. giusto, sistemato.
3. non ho capitoesempio?
4. linko questa? http://creativecommons.org/licenses/by/2.0/
come li disabilito i CSS su firefox? :master:

esempio?
Rispondi quotando