Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Beneduce
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Trieste
    Messaggi
    1,306

    Correttezza nel posizionamento dei diffusori

    Salve,
    Già da 3 mesi ho creato dei buchi sul muro e ci ho installato due diffusori a sinistra e a destra in alto alla stanza.
    Le dimensioni delle casse sono circa 23 lungh - 30 alt - 20 prof.
    Le casse sono distanziate dagli angoli sx e dx della stanza di 10 cm, mentre la distanza posteriore dal muro è di 8 cm

    Secondo me le distanze dal muro sono troppo piccole, poi il buco reflex è posizionato proprio dietro alle casse, quindi i bassi avranno una distorsione presumo... :master:
    A parte tutto questo nella stanza sono presenti 2 poltrone e un bel divanone imbottito (ho senito che servono per attutire le frequenze basse). Però c'è una vetrina grande quanto tutta la parete che distorce un po' il suono, datemi dei commenti a riguardo...
    le frequenze medie ed alte vanno bene secondo me.
    Potrei sempre migliorare

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    112

    Re: Correttezza nel posizionamento dei diffusori

    Originariamente inviato da Beneduce
    Salve,
    Già da 3 mesi ho creato dei buchi sul muro e ci ho installato due diffusori a sinistra e a destra in alto alla stanza.
    Le dimensioni delle casse sono circa 23 lungh - 30 alt - 20 prof.
    Le casse sono distanziate dagli angoli sx e dx della stanza di 10 cm, mentre la distanza posteriore dal muro è di 8 cm

    Secondo me le distanze dal muro sono troppo piccole, poi il buco reflex è posizionato proprio dietro alle casse, quindi i bassi avranno una distorsione presumo... :master:
    A parte tutto questo nella stanza sono presenti 2 poltrone e un bel divanone imbottito (ho senito che servono per attutire le frequenze basse). Però c'è una vetrina grande quanto tutta la parete che distorce un po' il suono, datemi dei commenti a riguardo...
    le frequenze medie ed alte vanno bene secondo me.
    Potrei sempre migliorare
    Condotto reflex posteriore e diffusori ad incasso???

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Beneduce
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Trieste
    Messaggi
    1,306
    Diffusori ad incasso in che senso? sono solamente appesi al muro su di un normale porta-casse di plastica orientabile in tutte le direzioni

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    112
    Originariamente inviato da Beneduce
    Diffusori ad incasso in che senso? sono solamente appesi al muro su di un normale porta-casse di plastica orientabile in tutte le direzioni
    ah, ok. meglio.
    Comunque con l'accordo reflex dietro. mah..
    Al limite impostali su "small" e fai passare tutto per il sub con un taglio alto, diciamo attorno ai 120

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Per me sono discorsi, come dire, inutili... Per ascoltare bene ci vuole una stanza insonorizzata. Tutto gli accorgimenti che adoperi in una stanza di appartamento lasciano il tempo che trovano. Il divano assorbe le basse e i subsuoni, è vero, se l'ascolto non proviene da un mp3, ma la credenza vetrata è come un mucchio di spilli sulla moquette quando ci passi a piedi nudi

    Intanto le casse non dovrebbero stare mai appese né vicino alle pareti (il muro ti porta via una bella fetta di frequenze udibili che sentono solo i vicini come un fastidio), ma su due supporti autonomi (due "trespoli"). Il rimbalzo residuo genera "terze risultanti" paragonabili ad un paio di occhiali appannati.

    Nel caso di 5.1 è diverso: puoi giostrarti meglio per focalizzare il vero punto di ricezione (l'equivalente del punto di osservazione nelle prospettive), ma in casa è sempre uno spreco, un'illusione. A quel punto preferisco una cuffia coi controcosi.
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.