Grazie per l'aiuto, qualche dubbio l'ho tolto.
Per quello che serve a te dovresti fare nel seguente modo:
$prova["1"]["1"]=array("auto","sportello");
$prova["1"]["2"]=array("ruota","volante");ecc..
In questo modo facendo $prova["1"]["1"][0] avrai auto
$prova["1"]["1"][1] avrai sportello
ecc..
Per navigare in questi array devi tenere conto di fare un foreach per ogni arrey padre ($prova["1"],$prova["1"]["1"]=2 foreach)
Spero di essere stata abbastanza chiara.
Ciao
Anna [/supersaibal]
io ho fatto così
con questo codice mi stampa:Codice PHP:$prova["1"]["1"]=array("auto","sportello");
$prova["1"]["2"]=array("ruota","volante");
foreach($prova as $v1)
{
echo $v1;
foreach($v1 as $v2)
{
echo $v2;
foreach($v2 as $v3)
{
echo $v3;
}
}
}
Array Array auto sportello Array Array ruota volante
E' come se non vedesse i valori dentro i primi 2 array, mentre a me serve il loro valore.
Forse li ho riempiti in modo errato?
Ciao e grazie per l'aiuto.

Rispondi quotando