Sarò un po' OT ma leggendo il tuo post ho fatto caso per la prima volta che qui in UK non si sente quasi mai parlare di "rate", almeno non ricordo episodi di aver parlato di pagamenti rateali, per qualunque tipo di bene, con colleghi o amici... Mi sembra quasi che quella di cercare la soluzione rateale a qualsiasi acquisto sia una brutta "abitudine" degli italiani.... Prima che qualcuno mi aggredisca, premetto che sono ben consapevole della situazione molto poco rosea in Italia, ma ciò nonostante sono convinto che si ricorra troppo spesso alla soluzione delle rate. Quando non si ha subito disponibile il denaro per effettuare un acquisto, non penso sia sempre così indispensabile ricorrere alle rate pur di comprare...o no? C'è gente che ricorre alle rate anche per comprare un ipod... E' normale? Cioé, dico, è normale rimandare un pagamento quando non si hanno i soldi, invece di rimandare l'acquisto vero e proprio?![]()
Per non andare troppo OT preciso che io farei questo discorso anche per comprare una macchina....Metto da parte i soldini e poi la compro (rigorosamente usata, proprio per la velocità con cui, come dicevate, una macchina diventa obsoleta). Altro che rate...![]()

Rispondi quotando