Pagina 14 di 22 primaprima ... 4 12 13 14 15 16 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 131 a 140 su 217
  1. #131
    Originariamente inviato da mircov
    Eccolo qua, fresco fresco (l'ho fatto circa tre ore fa )
    scusa, ma non è quello che cercavo.
    grazie cmq.

    io sto cercando un metodo che mi salvi in un array la struttura ad albero contenuta nel db.

    così:
    $array[root]
    $array[root][node]
    $array[root][other_node]
    $array[root][node][other_node]

    Nessuno ha qualche suggerimento?

  2. #132
    a che scopo ? :master:
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #133
    per costruire un albero genealogico.
    ricavato l'array lo devo dare in pasto alla classe che mi crea il pdf con l'albero.

  4. #134
    Originariamente inviato da paplo
    per costruire un albero genealogico.
    ricavato l'array lo devo dare in pasto alla classe che mi crea il pdf con l'albero.
    prendi il mio esempio, al posto di mosrtare in output l' albero genealogico lo metti in un array e fine
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #135


    so che devo arrivare a questo fine, ma non so come mettere i nodi in un array:
    eval('$tree[percorso_nodi]=array(nuovo_nodo);')

  6. #136
    Il metodo che ti ho postato non è altro che la trasformazione in metodo della tecnica utilizzata da andr3a nella pagina di esempio. In pratica viene ritornato l'albero già indentato mentre andr3a lo fa direttamente nella pagina di esempio.

    Ora anche io ritorno l'array! Se lo stami vedrai che tutti i nodi sono indentati. L'array può essere usato per farci quello che vuoi! Lo stampi a video, lo metti su un file, lo metti in un pdf, in una immagine o dove vuoi: l'array di partenza è sempre lo stesso.

  7. #137
    scusate, ma faccio difficolta ad arrivare alla soluzione che mi proponete

  8. #138
    A questo punto c'è bisogno di chiederti:

    Ma tu come vuoi che venga stampato l'albero? Cioè, la soluzione da te proposta (o meglio il fine che vuoi raggiungere)
    eval('$tree[percorso_nodi]=array(nuovo_n
    odo);')
    lo vuoi raggiungere per poter indentare il codice o per che cosa?

  9. #139
    l'array deve avere una struttura del genere:

    Codice PHP:
        $data = array(
                
    'Operating Systems'=>array(
                                        
    'Microsoft Windows'=>array(
                                                                
    '3.1'=>'NotAvailable',
                                                                
    'NT'=>'$120.00',
                                                                
    '95'=>'$120.00',
                                                                
    '98'=>'$120.00',
                                                                
    '2000'=>array(
                                                                            
    'Home'=>'$120.00',
                                                                            
    'Professional'=>'$320.00',
                                                                            
    'Server'=>'$1200.00'
                                                                            
    ),
                                                                
    'ME'=>'NotAvailable',
                                                                
    'XP'=>'NotAvailable'
                                                                
    ),
                                        
    'Linux'=>array(
                                                    
    'Red Hat',
                                                    
    'Debian',
                                                    
    'Mandrake'
                                                    
    ),
                                        
    'FreeBSD',
                                        
    'AS400',
                                        
    'OS/2'
                                        
    )
                ); 

  10. #140
    Non ci siamo capiti.
    Io non ti ho chiesto che struttura deve avere l'array ma perchè vuoi quella struttura!

    Se è per una questione di indentazione non ce n'è bisogno! Nè ce n'è bisogno per ottenere il path nè ce n'è bisogno per evre solo una parte dell'albero nè per qualsiasi altra cosa mi venga in mente. Se ti serve per qualcosa di particolare dillo perchè così andr3a potrà aggiungere (se vulole) un metodo anche per la tua esigenza se il risultato non può essere raggiunto con l'array ritornato attualmente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.