Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34
  1. #1

    Mittente con Form in PHP

    Salve, avrei una domanda da porvi:

    Ho creato modulo in php per il mio sito che, anche grazie a questo forum ^__^, funziona alla perfezione! Unica pecca che vorrei risolvere è che quando mando con questo modulo una email di conferma al tizio che ha compilato il modulo, come mittente appare 'Apache' se uso uno spazio gratuito, altrimenti se uso spazi a pagamento me lo chiama diversamente ...

    Vorrei poter mettere il mio nome nella parte del mittente, però non sò se è possibile, appunto mi rivolgo a voi che siete senza dubbio più esperti di me...

    Grazie mille
    Cristina ^___^

  2. #2
    prova cosi

    mail("$emailamico", "$oggetto",
    "From: webmaster@{$_SERVER['SERVER_NAME']}\r\n" .
    "Reply-To: webmaster@{$_SERVER['SERVER_NAME']}\r\n" .
    "X-Mailer: PHP/" . phpversion());



  3. #3
    si è possibile.
    basta aggiungere "From: maildiprova@mail.com" agli headers nella funzione mail.
    ne abbiamo parlato molto in queste pagine, prova a fare una ricerca.

    altrimenti, http://it2.php.net/function.mail

    ciao

  4. #4
    Mamma mia, siete davvero gentilissimi !!!

    Grazie davvero, stò facendo dei tentativi, pare che ho risolto ^__^.. cmq vi faccio sapere dopo con certezza


    Visto che siete stati davvero gentili vi pongo un'altro mio quesito:

    Vorrei poter far apparire un messaggio con la funzione alert invece che far cambiare o aprire una pagina intera per rispondere 'modulo inviato con successo' dopo che il tizio del modulo abbia inviato l'intero form...

    sapreste dirmi il codice che devo inserire?
    (scusate ma con la ricerca nel forum che non funge sono in panne -_-')

    Grazie infinite !!

  5. #5
    TU come action dagli lo stesso file e gli fai prendere a lui i valori .........

  6. #6
    scusa ma è da circa 2 settimane che ci studio sopra... cosa intendi?


    siccome questo form però sarà inserito in tutte le pagine del sito, non sò se è un problema, ecco perchè pensavo eventualmente di far apparire un alert...

    cosa mi consigli?

    P.S.: sei troppo gentile, tra un po' mi rispondi prima che ti faccio le domande -_-' !! Grazie ^__^

    Cris

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    In teoria è una cosa molto semplice, ma nella pratica vera e propria è sempre un rischio affidare a javascript parti di codice php, importante o meno che sia, semplicemente per il fatto che potrebbe non essere abilitato... nel tuo caso, trattandosi di una "conferma" dell'avvenuto invio della mail, sarebbe più opportuno "stampare" un semplice messaggio per confermare l'esito positivo dell'operazione su una pagina standard per non correre il rischio di lasciare l'utente col dubbio!

    Comunque, se proprio vuoi usare javascript, potresti fare in questo modo. Crei una funzione tipo questa:
    Codice PHP:
    [FONT=courier new]<?php
    function msg_conferma($msg)
    {
      echo 
    "<script>alert(\"$msg\");</script>";
    }
    ?>[/FONT]
    Successivamente, dopo ovviamente aver controllato che la mail è stata inviata correttamente, richiami la funzione così:
    Codice PHP:
    [FONT=courier new]<?php
    msg_conferma
    ("E-mail inviata con successo!");
    ?>[/FONT]

  8. #8
    MA SCUSA se e inserito in tutte le pagine del sito non ti conviene fare un popup da un link e allora a quel punto vai meglio non ti occupa neppure una marea di spazio sulla pagina e non costringi il navigatore a caricarsi ogni volta il codice ???


    capirai per le risposte per quel opco che so ben volentieri ... ti rispondo in fretta perhce sono al lavoro e non ho voglia di far nulla oggi

  9. #9
    Allora ti spiego,

    le pagine dove sarà inserito il form sono semplici .html.
    Ho creato un box e due pulsanti di opzione in ciascua pagina con un bottone di invio che come come actione fanno: action="pagina.php" .

    quindi in questa pagina ho strutturato tutto il mio php e vorrei poter far apparire un messaggio di alert ai tizi in modo da non dovergli far cambiare pagina per la conferma per poi fargli premere un bottone 'Indietro'.

    Ecco cosa stò facendo, non sò se capirai, è che tra un domanda e l'altra che ti faccio stò creando ancora il php pella pagina ^__^ !!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    Nella pagina "pagina.php" che riceve i dati del form, potresti fare così:
    Codice PHP:
    [FONT=courier new]<?php
    // controlli che il form sia stato realmente inviato
    // "submit" è il valore dell'attributo name del submit del form
    if(isset($_POST['submit'])) {

    // recuperi i valori inviati dal form e se tutto è ok
    // prepari l'invio della mail. Una volta che l'operazione
    // è stata eseguita correttamente, usi la funzione msg_conferma()
    // solo dopo che "realmente" l'email è stata inviata...

    } else {

    // se qualcosa è andato storto, puoi comunque usare sempre
    // la stessa funzione, per comunicare l'errore riscontrato

    }
    ?>[/FONT]
    Solo che a questo punto dovresti modificare la funzione in maniera tale da permettere all'utente di ritornare indietro dopo aver premuto "ok" nella maschera generata dal javascript "alert" che conferma dell'avvenuto invio, o in caso d'errore mostra un messaggio diverso.
    Codice PHP:
    [FONT=courier new]<?php
    function msg_conferma($msg

      echo 
    "<script>alert(\"Avviso: $msg\");history.go(-1);</script>";

    ?>[/FONT]
    Dovrebbe essere semplice, no?


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.