Nella pagina "pagina.php" che riceve i dati del form, potresti fare così:
Codice PHP:
[FONT=courier new]<?php
// controlli che il form sia stato realmente inviato
// "submit" è il valore dell'attributo name del submit del form
if(isset($_POST['submit'])) {
// recuperi i valori inviati dal form e se tutto è ok
// prepari l'invio della mail. Una volta che l'operazione
// è stata eseguita correttamente, usi la funzione msg_conferma()
// solo dopo che "realmente" l'email è stata inviata...
} else {
// se qualcosa è andato storto, puoi comunque usare sempre
// la stessa funzione, per comunicare l'errore riscontrato
}
?>[/FONT]
Solo che a questo punto dovresti modificare la funzione in maniera tale da permettere all'utente di ritornare indietro dopo aver premuto "ok" nella maschera generata dal javascript "alert" che conferma dell'avvenuto invio, o in caso d'errore mostra un messaggio diverso.
Codice PHP:
[FONT=courier new]<?php
function msg_conferma($msg)
{
echo "<script>alert(\"Avviso: $msg\");history.go(-1);</script>";
}
?>[/FONT]
Dovrebbe essere semplice, no?