Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di userfra
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,418

    [JAVA] system.out.write

    Ciao a tutti,

    come posso convertire il contenuto di system.out.write in string?


    System.out.write(byte, 0 , int) -> String



    -------------------------------------------------
    Il fumo nuoce gravemente alla salute

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    328
    C'è uno dei costruttori di String che accetta in input un array di byte: String(byte[] bytes).

    Ora, dal momento che stai usando il metodo write(byte[] buf, int off, int len) di PrintStream, l'array dovresti averlo a disposizione...

    codice:
    byte[] array;
    .
    .
    .
    System.out.write(array, 0, array.length);
    .
    .
    .
    String stringa = new String(array);
    Il programmatore lo vedi dal coraggio, dall'altruismo, dalla fantasia...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di userfra
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,418
    grazie mille,

    ma io ho questo codice

    codice:
    byte[] buf = new byte[4096];
    for(int br = in.read(buf); br > -1; br = in.read(buf)){
       System.out.write(buf, 0 , br);
    }
    lo convertito in stringa... ma niente :master:
    -------------------------------------------------
    Il fumo nuoce gravemente alla salute

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    328
    codice:
    byte[] buf = new byte[4096];
    String questaStringaLunga;
    for(int br = in.read(buf); br > -1; br = in.read(buf)){
       System.out.write(buf, 0 , br);
       questaStringaLunga = questaStringaLunga + new String(buf);
    }
    System.out.println("stringone!: " + questaStringaLunga);
    Così facendo tutto quello che stampi sarà contenuto nella stringa... Sull'opportunità di farlo... Vedi tu
    Il programmatore lo vedi dal coraggio, dall'altruismo, dalla fantasia...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di userfra
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,418
    ok, grazie..


    una curiosità... magari mi sai aiutare...

    se stampo a video il contenuto della stringa utilizzando la shell del dos mi restituisce il risultato corretto, mentre se faccio girare lo script utilizzato l'applet il risultato è questo:

    <meta http-equiv="Content-Type" content="text-html; charset=UTF-8">
    <HEAD>
    <TITLE>Server error message </TITLE>
    </HEAD>
    <BODY><H1>ISA Server: extended error message : </H1>
    <PRE>200 Type set to I.
    200 PORT command successful.
    550 /test/: No such file or directory.


    come è possibile?
    -------------------------------------------------
    Il fumo nuoce gravemente alla salute

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    328
    Originariamente inviato da userfra
    [CUT]
    <PRE>200 Type set to I.
    200 PORT command successful.
    550 /test/: No such file or directory.
    L'FTP non trova la directory specificata. Stai usando percorsi relativi o assoluti? Tra l'altro forse l'FTP da Applet necessita dei permessi (anche se il problema non sembra quello visto che: [200 PORT command successful]).
    Il programmatore lo vedi dal coraggio, dall'altruismo, dalla fantasia...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di userfra
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,418
    ok, grazie di nuovo.. in effetti non avevo notato che puntavo su un altro server...

    invece per quanto riguarda la questione del risultatom nel layout si vedono i tag dell'html, perché? E come posso nasconderli?
    -------------------------------------------------
    Il fumo nuoce gravemente alla salute

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    328
    Originariamente inviato da userfra
    ok, grazie di nuovo.. in effetti non avevo notato che puntavo su un altro server...

    invece per quanto riguarda la questione del risultatom nel layout si vedono i tag dell'html, perché? E come posso nasconderli?
    Di che layout stai parlando?

    In altre parole, cosa ci fai con $STRINGONE?
    Il programmatore lo vedi dal coraggio, dall'altruismo, dalla fantasia...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di userfra
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,418
    nel senso che ogni volta che stampo a video lo stringone vedo:

    <HTML>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text-html; charset=UTF-8">
    <HEAD>
    <TITLE>FTP directory /ftp/test/ at 10.1.0.1. </TITLE>
    </HEAD>
    <BODY>
    <H1>FTP directory /ftp/test/ at 10.1.0.1. </H1>
    <HR>
    <PRE>
    &lt;DIR&gt; ..
    05/24/05 04:20 &lt;DIR&gt; .
    05/19/05 10:26 &lt;DIR&gt; ..
    05/18/05 05:35 28 login.txt
    05/20/05 10:18 28 prova
    05/24/05 04:20 28 prova2.txt
    </PRE>
    <HR>
    </BODY>
    </HTML>

    invece su dos vedo (corretto)

    05/18/05 05:35 28 login.txt
    05/20/05 10:18 28 prova
    05/24/05 04:20 28 prova2.txt

    perché?

    :master:
    -------------------------------------------------
    Il fumo nuoce gravemente alla salute

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    328
    Semplicemente devi avere due flussi di input diversi. Ricorda che stai mettendo nella stringa tutto ciò che lengi dal flusso. Evidentemente il flusso che catturi nell'applet disegna una pagina HTML con i link.
    Il programmatore lo vedi dal coraggio, dall'altruismo, dalla fantasia...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.