Con tutto il rispetto per la tua funzione (utilissima) di moderatore del forum, ti chiedo: hai (avete, per chi ha gli stessi "dubbi") mai pensato che ci possano essere altre ragioni perché chi si occupa di un sito (in questo caso io) possa avere bisogno di fare una cosa di questo tipo?
Tanto per cominciare non è assolutamente mia intenzione "pilotare" né la navigazione da parte dell'utente, né il funzionamento del browser, ci mancherebbe!
Sia per questo, sia perché lo script da me riportato è facilmente riproducibile da chiunque mastichi un minimo di javascript, non vedo perché si debba ritenere illecito postarlo.
Premesso ciò, ti spiego volentieri il motivo di questa necessità.
Da poco mi sto occupando di un sito (http://www.leisuredirection.co.uk) che in una sua sezione, dedicata ad un'azienda partner (http://www.leisuredirection.co.uk/eurotunnel l'azienda partner è la Eurotunnel) ha una pagina con un iframe centrale in cui vengono caricate pagine provenienti da un altro sito, http://www.intofrance.co.uk (che fa sempre parte della stessa azienda; viene usato questo sistema perché i contenuti - vacanze ecc - sono forniti dalla stessa società attraverso diversi siti; io mi occuperò della conversione del tutto in .net & webservices, che è una soluzione molto più elegante). Poiché appunto queste pagine sono provenienti da un altro sito, non è possibile includerle in altro modo che non sia quello di un iframe autoridimensionabile, come puoi vedere tu stesso. Il problema di cui all'oggetto di questo topic riguarda proprio questo iframe: naturalmente, se clicchi su uno dei qualunque link della pagina che punta al sito "esterno" (intendo www.intofrance.co.uk), la pagina richiesta viene caricata nell'iframe ed è tutto ok; ma se per una qualsiasi ragione l'utente apre il link in una nuova finestra (ovvero da "Open in a new window" attraverso il menu contestuale del tasto dx del mouse, oppure cliccando sul link con shift premuto), vedi in una popup solo il contenuto che andrebbe invece visto nell'iframe, il che è una cosa che vorrei evitare per ovvie ragioni.
La soluzione che sto cercando è dunque quella di intercettare l'apertura del link in una nuova finestra, e caricarne la pagina nell'iframe in cui dovrebbe essere caricata invece che, appunto, in una nuova finestra, così da non visualizzare mai il layout privato di tutto..il contorno.
Per questo motivo ho trovato come intercettare lo shift+click (e in maniera analoga come evitare di utilizzare la voce, con lo stesso effetto, del menu contestuale).
Chiaro??![]()
![]()