Posso essere d'accordo con te su questo punto, ma soltanto in parte. Fino a prova contraria se un utente si collega ad un sito che offre un determinato servizio, l'applicazione, nei limiti ovviamente della sicurezza e della privacy, deve poter funzionare come richiesto, non alla cazzo di cane. In una normale applicazione Windows puoi dire di avere un qualunque controllo?????? Assolutamente no. Non vedo perché ci dobbiamo accanire contro quelle poverette delle applicazioni web se uno vuole far funzionare una applicazione in un certo modo (che fra l'altro, *bip*, mica crea problemi all'utente)Originariamente inviato da br1
Mi imbatto sempre piu' spesso in richieste tendenti a modificare il normale funzionamento del browser... che e' un programma di proprieta' dell'utente il quale ha il sacrosanto diritto di pretendere che lo stesso faccia quello che si aspetta.
- segnalare il malfunzionamento alla societa' che ha creato il browser;
Quale malfunzionamento del browser?
Protesta de che?- inoltrare protesta all'amministratore del sito;
- cercare e diffondere un antidoto;
- bannare il sito dal mio pc (anche configurando il firewall o aggiungendo una linea al file hosts);
- varie ed eventuali![]()
Infine, da bravo moderatore che cerca di evitare fastidi all'amministratore del forum, tenterei di impedire che un simile script venga pubblicato in queste pagine e reso disponibile a tutti
ciao![]()