Originariamente inviato da Bruno66
uso visul basic.net, ora provo a fer qualche ricerca ma non credo che winsock sia incluso nella libreria system.net
WinSock è solamente un sottoinsieme di API...queste funzioni erano incapsulate dal noto componente ActiveX in VB6, mentre la libreria base del .NET Framework include un namespace di classi apposite. Basta utilizzare lo strumento adatto a seconda dell'occasione.

Originariamente inviato da Bruno66
credo piuttosot che esiste un oggetto specifico (ho avuto lo stesso casino per le comunicazioni seriali sulla com, ed infatti ho trovato un oggetto, di terza parti in quanto microsoft, in un articolo specifico dichiara, direi vergognosamente: "si lo sapiamo è un problema, ma non abbiamo ad oggi pensato di sviluppre un oggetto per le comunicazioni seriali, ci siamo dimneticati, nel caso chiamateci telefonicamente."
Dove hai letto una simile giustificazione? E' assodato che la libreria base del framework non contiene attualmente *tutte* le classi in grado di interagire a qualsiasi livello con il sistema operativo: non si tratta di dimenticanze, ma di una minore importanza verso elementi prioritari, come i WebService, che sono colonna portante dell'iniziativa .NET in se. Che se ne siano dimenticati, lo escludo categoricamente, ma se sei in grado di fornirmi un link attendibile all'articolo...

Anche in questo caso, nulla vieta di importare le funzioni API che gestiscono le seriali creando una classe gestita .NET e utilizzandone i metodi.

Originariamente inviato da Bruno66
Credo che questo pseudo "dimenticanze" siano fatte ad hoc.
Non vedo alcun vantaggio che si possa trarre da una dimenticanza e, peraltro, nessun motivo per utilizzarla come scusa data la banalità di una simile giustificazione. :master:

Credo comunque che queste considerazioni siano OT.

Ciao!