benvenuta
intanto per regolamento non si possono dare alle discussioni dei titoli come "sosssssss",che tra l'altro non invogliano certo a leggerla...
per il resto, in questa sezione non si parla di java,ma di javascript, sono due linguaggi diversi, e nel codice che hai riportato non mi sembra di vedere del javascript che c'entri qualcosa con il form.


Cosa ti interessa di preciso?
In casi semplici come questo,javascript è utile soprattutto per fare dei semplici controlli sui campi del form, controlli che cmq vanno ripetuti sul server usando linguaggi di scripting server side(php,asp,jsp,ecc), perchè se ad esempio un utente ha javascript disabilitato, i controlli semplicemente non vengono effettuati.

Se quello che volevi chiedere è come si manda una mail a partire dal tuo form, allora devi rivolgerti alle sezioni del forum che trattano linguaggi server side,perchè è dal server che verrà mandata la mail,mentre javascript può compiere solo azioni sul pc dell'utente.
Cmq ho letto che il tuo form,una volta inviato,manda i dati alla pagina "http://digiland.libero.it/servlet/formmail",dovrebbe essere questa a gestire l'invio della mail,se hai seguito bene le istruzioni(ci saranno da qualche parte...) per usarla non dovresti avere problemi