Linux sarà avanti decenni luce come stablità, ma come semplicità d'uso (un sistema opertivo dovrebbe servire proprio per fare da trmite tra la macchina e l'utente. Dovrebbe essere ures-frendly, e linux per quanta gui possano metterci ancora non lo è. Poi se mi riuscite a trovare e spiegare come installare su manrdake 10.1 i driver per una pcmcia asus wl-107g e spiegarmi perché non riesco a creare in maniera semplice e intuitiva una lan allora potremmo riparlarne) soprattutto per quanto riguarda l'installazione dei programmi (quelli disponibili per Linux, avreibisogno di Autocad, come lo installo? Non posso usare altre robe tipo Archicad, mi seve proprio Autocad, fino a un anno fa non c'era per Linux... ora?)[supersaibal]Originariamente inviato da eraclito
è avanti decenni luce,
infatti billone gates ha iniziato a far crashare le macchine durante le presentazioni alla stampa già con win 98, poi con windows media ecc..![]()
usate il sietma che volete ma se vogliamo metterci a parlare di "trucchetti" (tipo l'abuso di posizione dominante) e "pubblicità" consiglio prima un giro informativo. [/supersaibal]
Linux non mi pare proprio pronto ancora per il mercato di un utenza media