Ciao ragazzi,
grazie per le info: pare che se non mi riesce a leggere la pagina jsp che richiedo, allora basta chiudere il server e riavviarlo perchè la pagina venga riconosciuta e tutto funzioni;in particolare per dardo: impostando il web.xml come me lo hai postato riconosce la pagina jsp(es.:index.jsp) e me la visualizza nel browser?E' quindi indispensabile indicare la pagina jsp da visualizzare per prima in questo file?
Un'ultima domanda: vorrei che la mia applicazione jsp fosse utilizzabile tra 2 pc collegati in intranet , però non posso richiamare le pagine jsp da un pc all'altro utilizzando l'url del tipo:
"http://alfa:8080/miapplicazione/index.jsp"
dove alfa è uno dei 2 pc che fa da server e su cui si trova l'applicazione jsp.
E' possibile richiamare in intranet da un pc all'altro una pagina (e quindi un'applicazione jsp)con un url del tipo "http://alfa:8080/miapplicazione/index.jsp" ,immagino senza l'indicazione della porta 8080 visto che non siamo in interntet,
o devo piuttosto rendere condivisibile la cartella sul pc che fa da server e dove quindi si trova l'applicazione jsp e richiamare la pagina jsp con un url del tipo :
"\\alfa\miapplicazione\index.jsp" dall'altro pc?

Grazie e ciao