Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di mamo139
    Registrato dal
    May 2005
    residenza
    Londra
    Messaggi
    841

    variabile che passa da pag a pag

    Ciao,
    come si fa a trasferire una variabile da una pagina all'altra senza utilizzo del form?
    Mi spiego meglio: voglio fare un sito che puo essere visto con o senza password, ma se uno mette la password puo vedere piu cose.

    Ora al login ci sono arrivato, ma poi la mia idea era:"faccio una variabile che aperta la homepage si setta a 0 e che trasmette il suo valore a tutte le pagine, poi se uno effettua il login essa si setta a 1 così poi in tutte le pagine metto degli if che si attivano solo se la variabile in questione è 1.

    L'idea mi sembra valida , ma poi mi sono accorto di nn sapere come fare a trasmettere la variabile di pagina in pagina VVoVe:
    e non so come fare .

    Grazie in anticipo!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Fayble
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    141
    Potresti usare un form nascosto.


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mamo139
    Registrato dal
    May 2005
    residenza
    Londra
    Messaggi
    841
    <form name="login" action="altra_pagina.php">
    <input type=hidden name="var" value="0">
    </form>

    dici una cosa così?
    ci avevo pensato, ma io credevo che per attivare questo form bisognasse cliccare sul pulsante, ovvero credevo che un form così (che ho scritto senza pulsante) nn servisse a niente!
    Tu dici che se metto un codice così nella pagina essa lo manda automaticamente alla pagina dopo qualsiasi link io clicchi?? ma allora su action cosa devo mettere?? :master:

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Fayble
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    141
    codice:
    <?php
    $nome = "mamo";
    echo "<form action='nextpage.php’ method='POST'>
    <input type='hidden' name='nome' value='$nome'>
    <input type='submit' value='ProssimaPagina'>
    </form>";
    ?>

  5. #5
    Visto che la variabile che passi e' sinonimo di avvenuto riconoscimento dell'utente.... direi che la soluzione migliore sia passarla con una variabile di sessione cioe $_SESSION...

    Scrivi SESSION nel ricostruito motore di recerca e divertiti... e leggi il manuale...

    http://www.php.net/manual/it/ref.session.php


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Fayble
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    141
    Dimenticavo... chiaramente il pulsante appare, solo non vengono chieste info dal form.


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mamo139
    Registrato dal
    May 2005
    residenza
    Londra
    Messaggi
    841
    così funzionerebbe, ma avere solo pulsanti come collegamenti nn è un gran che: nn è che c'è un altro modo, che so un comando strettamente php.....

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    202
    ma scusa non fai prima a scrivere la variabile in un cookie e ad ogni pagina attacchi lì un codice che legge il valore e agisce di conseguenza

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mamo139
    Registrato dal
    May 2005
    residenza
    Londra
    Messaggi
    841
    x The FireFox:

    giusto!!!!!!!!!!!!!
    ma come si fa a mettere la variabile dentro un cookie?? se mi fai un esempio ti sono grato!!


    x piero.mac:

    con la roba che mi hai consigliato tu, ovvero il session, ci potrei teoricamente fare un contatore di visite di ogni singolo utente? ho capito circa che cosa è? è una specie di cookie?

    o capito tutto o sto brancolando nel buio ?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Fayble
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    141
    Originariamente inviato da mamo139
    così funzionerebbe, ma avere solo pulsanti come collegamenti nn è un gran che: nn è che c'è un altro modo, che so un comando strettamente php.....
    Avevo capito che volevi usare un form senza immettere dei valori.

    Visto che coì non è, fossi la posto tuo, seguirei la dritta di piero.mac.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.