Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [F2004 e PHP] Guestbook caricato con loadmovienum

    Ciao a tutti, ho creato un guestbook seguendo un tutorial trovato in rete. Questo gbook fa uso di un file txt e di un file php che prende le variabili dal file swf e scrive il txt. Il file swf in seguito scrive in un campo di testo dinamico il contenuto del file txt (insomma un gbook davvero carino!)

    il tutto funziona perfettamente come "standalone" ... quando lo richiamo da un file main.swf .... non compare nessun contenuto del file txt... sia ke venga usato LoadMovieNum che LoadMovie

    il guestbook standalone è QUI

    il file che lo richiama è QUI ovviamente alla sezione gbook

    il sito è ancora in prova... non vi skifate ...

    ringrazio kiunque mi sappia aiutare!
    “Una delle cose favolose dei libri è che a volte ci sono delle immagini bellissime” - George W. Bush

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    81
    Ciao
    probabilmente non sono la persona adatta per consigliarti ma forse potresti aggirare il problema, nel senso che al click su Guest non carichi nessun Movie ma mandi il filmato ad un frame specifico del .fla principale dove avrai il tuo guest (tipo in un MC che ti crei te).
    Spero di non aver detto una boiata...

    P.S Potresti per favore darmi il link al tutorial che hai usato per creare il gbook? Sto cercando di farne uno ma non ne ho trovati che fanno al caso mio...questo mi pare che lo sia...
    Grazie

  3. #3
    Eh si, aggirare il problema è un buon consiglio ... ma volevo giusto sapere come mai non funziona ...
    forse perché il file php fa riferimento al file gbook.swf, quando invece dovrebbe fare riferimento a main.swf (cioè il filmato flash ke lo richiama?)

    in ogni caso ti ringrazio .. vediamo se qualcun altro ha un'altra idea ...
    “Una delle cose favolose dei libri è che a volte ci sono delle immagini bellissime” - George W. Bush

  4. #4
    ah scusami, nn ti ho dato l'url del tutorial ...
    clikka qui
    ce n'e' pure uno che usa un database sql...

    “Una delle cose favolose dei libri è che a volte ci sono delle immagini bellissime” - George W. Bush

  5. #5

    EEEVVVAAAAIIIIIII

    sono riuscito a risolvere il problemone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    bisogna solo "aggiustare" i percorsi degli oggetti, e richiamare adeguatamente le vaiabili dal file php!
    Ho scaricato questo .fla "modificato ad arte" x essere richiamato in un swf contenitore da QUI ..ed è tutto un gioko di _parent, LoadVariables al posto di LoadVariablesNum e altre cosette simili... meno male posso andare a letto felice
    (notare l'orario )

    “Una delle cose favolose dei libri è che a volte ci sono delle immagini bellissime” - George W. Bush

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.