Per me sono discorsi, come dire, inutili... Per ascoltare bene ci vuole una stanza insonorizzata. Tutto gli accorgimenti che adoperi in una stanza di appartamento lasciano il tempo che trovano. Il divano assorbe le basse e i subsuoni, è vero, se l'ascolto non proviene da un mp3, ma la credenza vetrata è come un mucchio di spilli sulla moquette quando ci passi a piedi nudi

Intanto le casse non dovrebbero stare mai appese né vicino alle pareti (il muro ti porta via una bella fetta di frequenze udibili che sentono solo i vicini come un fastidio), ma su due supporti autonomi (due "trespoli"). Il rimbalzo residuo genera "terze risultanti" paragonabili ad un paio di occhiali appannati.

Nel caso di 5.1 è diverso: puoi giostrarti meglio per focalizzare il vero punto di ricezione (l'equivalente del punto di osservazione nelle prospettive), ma in casa è sempre uno spreco, un'illusione. A quel punto preferisco una cuffia coi controcosi.