Ciao,
se vuoi far interagire Php e Javascript senza refresh della pagina hai due scelte
- Eseguire le query e far creare il javascript a PHP (array o oggetti) tutto all'inizio, e poi utilizzare le select per attingere dal javascript creato
- usare l'oggetto XMLHTTP per far fare delle request a PHP (sostanzialmente potrai usare solo Explorer 5+ e Mozilla/Firefox)
La prima soluzione è la più comune, ma è fastidiosa quando i dati da rendere in javascript sono moltissimi (la pagina html diventa pesante), in questo caso meglio un refresh.
la seconda è quella usata da google
Qui possiamo spiegarti come creare javascript con PHP, ma in fondo si trtata di fare l'echo di una stringa.
Nel forum scripting ti possono dire come attingere al javascript con le select