Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    estrarre dati da una tabella per fare un menu

    Ciao Ragazzi o questa tabella:

    tabella professore( id_profesore, nome_professore)

    adesso vorrei estrarre i dati che dall tabella professore già precedente riempita con dei nomi, e con i nomi vorrei fare una selezione a tendina,
    Mi aiutate gentilmente sia nella parte di sql che di php.
    Grazie anticipatamente per l' aiuto

    select name= professore size="1">

    </select>

  2. #2
    codice:
    <select name="professori"><?php
    // connessione al database che tralascio
    
    $res = mysql_query("SELECT * FROM professori") or die (mysql_error());
    while ($elenco = mysql_fetch_assoc($res) {
    ?>
    <option value="<?php echo $elenco['id_professore']; ?>"><?php echo $elenco['nome_professore']; ?></option>
    <?php } ?>
    </select>
    buttato giù di getto, non testato

  3. #3
    Ti ringrazio per l' aiuto in dreamweaver mi spunt il tasto di selezione, però appna carico la pagina rimane bianca e non si vede nulla
    ti provo a far vedere :


    <html>
    <head>
    <title>professore</title>
    </head>
    <body>

    <select name="professori"><?php
    // connessione al database che tralascio
    include("config_db.php");

    $res = mysql_query("SELECT * FROM professori") or die (mysql_error());
    while ($elenco = mysql_fetch_assoc($res) {
    ?>
    <option value="<?php echo $elenco['id_professore']; ?>"><?php echo $elenco['nome_professore']; ?></option>
    <?php } ?>
    </select>

  4. #4
    è ovvio che da dreamweaver non lo puoi vedere, ti serve un server come apache, coordinato al php, installato sul computer per poter eseguire script in PHP

    guarda qui: http://freephp.html.it/guide/index.asp
    e soprattutto qui: http://freephp.html.it/guide/lezioni.asp?idguida=7

  5. #5
    scusa si sono prorpio inesperto ma ho installato tutto e vedo tutto fatto con php solo questo menu non rieco a vedere
    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di hyb
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    424
    prova con

    codice:
    mysql_select_db($xx, $yy);
    $query_res = "SELECT * FROM professori";
    $res = mysql_query($query_res, $yy) 
    or die(mysql_error());
    $row_res = mysql_fetch_assoc($res);
    $totalRows_res = mysql_num_rows($res);
    
    
    // evidentemente inizia un campo form
    
    <select name="select">
        <?php
    do {  
    ?>
        <option value="<?php echo $row_res['NOME CAMPO ID PROBABILMENTE'];?>"><?php echo $row_res['NOME PROF'];?></option>
        <?php
    } while ($row_res = mysql_fetch_assoc($res));
      $rows = mysql_num_rows($res);
      if($rows > 0) {
          mysql_data_seek($res, 0);
    	  $row_res = mysql_fetch_assoc($res);
      }
    ?>
      </select>
    (testato, ovviamente devi mettere i nomi di variabili giuste: $row_res['NOME CAMPO ID PROBABILMENTE']--> sarà il campo id univoca che identifica il prof (dipende da come hai progettato la tabella); $row_res['NOME PROF'] --> il nome della colonna che ha i nomi dei prof.
    C'è chi si mette degli occhiali da sole, per avere più carisma e sintomatico mistero.

  7. #7
    Grazie molte ma mi sà che sono proprio impedito, provo a postarti il codice che ho accluso al tuo.
    Non capisco dove sblaglio
    ciao
    La rassa


    <html>
    <head>
    <title>professore</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>
    <body>
    <?php
    include("config_db.php");
    $db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
    if ($db == FALSE)
    die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri!");
    mysql_select_db($db_name, $db)
    or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri!");

    mysql_select_db($xx, $yy);
    $query_res = "SELECT * FROM professore";
    $res = mysql_query($query_res, $yy)
    or die(mysql_error());
    $row_res = mysql_fetch_assoc($res);
    $totalRows_res = mysql_num_rows($res);
    ?>

    // evidentemente inizia un campo form

    <select name="select">
    <?php
    do {
    ?>
    <option value="<?php echo $row_res['id_professore'];?>"><?php echo $row_res['nome_professore'];?></option>
    <?php
    } while ($row_res = mysql_fetch_assoc($res));
    $rows = mysql_num_rows($res);
    if($rows > 0) {
    mysql_data_seek($res, 0);
    $row_res = mysql_fetch_assoc($res);

    mysql_close($db);

    }
    ?>
    </select>

  8. #8
    <html>
    <head>
    <title>professore</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>
    <body>
    <?php
    include("config_db.php");
    $db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
    $query = ("Select * from professori ");
    $esegui_query = mysql_query($query) Or DIE (mysql_error());
    ECHO "

    ELENCO PROFF</P>


    <select size=1 name=chiusura>";
    while($data = mysql_fetch_object($esegui_query)){
    ECHO "<option value=$data->id_professore>$data->nome_professore</option>";
    mysql_close($db);
    }
    echo "</select></p>";
    ?>


    Prova ora se funziona

  9. #9
    Ciao
    Adesso mi esce una scritta:
    "Nessun database selezionato"

    o provato ad aggiungere anche il cam $db_name al codice da teinviato ma mi da sempre la stessa scritta

    "Nessun database selezionato"



    <?php
    include("config_db.php");
    $db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password, $db_name);
    $query = ("Select * from professori ");
    $esegui_query = mysql_query($query) Or DIE (mysql_error());
    ECHO "

    ELENCO PROFF</P>


    <select size=1 name=chiusura>";
    while($data = mysql_fetch_object($esegui_query)){
    ECHO "<option value=$data->id_professore>$data->nome_professore</option>";
    mysql_close($db);
    }
    echo "</select></p>";
    ?>

  10. #10
    Provalo cosi


    <?php
    include("config_db.php");
    $db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
    if ($db == FALSE)
    die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri!");
    mysql_select_db($db_name, $db)
    or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri!"); //DA QUI C'E LA QUERY PRIMA METTI I VALORI PER LA TUA STRINGA DI CONNESSIONE AL DATABASE
    $query = ("Select * from professori ");
    $esegui_query = mysql_query($query) Or DIE (mysql_error());
    ECHO "

    ELENCO PROFF</P>


    <select size=1 name=chiusura>";
    while($data = mysql_fetch_object($esegui_query)){
    ECHO "<option value=$data->id_professore>$data->nome_professore</option>";
    mysql_close($db);
    }
    echo "</select></p>";
    ?>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.