fai una visita ricorsiva dell'albero...
ricorsiva ti dice niente...
tipo:
-controlli se la radice non è NULL, altrimenti ritorni 0;
-if(valore nodo è positivo) richiami funzione(sottoalbero sx) + richiami funzione(sottoalbero dx) + 0;
else richiami funzione(sottoalbero sx) + richiami funzione(sottoalvero dx) + 1;
naturalmente questa funzione conta anche i nodi negativi che stanno nelle foglie... semmai ti fai un controllo ulteriore se il nodo che stai valutando è una foglia...non è difficile...
...
capì?????
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()