La Turchia entrerà forse in Europa attorno al 2014. Ogni nazione appartenente alla UE mantiene la propria costituzione nazionale. La costituzione europea è più un simbolo di unità che altro. Siamo in un momento storico in cui si deve prendere una decisione importante: o si va avanti uniti, o si cade sotto i colpi delle economie emergenti (o gia emerse) soprattutto asiatiche. Le singole naziono europee non sono più in grado di competere sul mercato globale ed avranno sempre un minor peso politico internazionale. Il mondo cambia.[supersaibal]Originariamente inviato da cyborgja
Non lo so Mazza.
Alla fine neanche io riesco ad accettare l'ingresso della Turchia nella UE. Inoltre penso che una costituzione possa essere valida e non lesiva se e solo se è applicata a delle popolazioni sì eterogenee ma con un comune substrato essenziale di valori ed usanze. Si rischia di fare un pastrocchio eccessivo, senza accontentare nessuno, creando confusione dando la sensazione di un qualcosa di 'imposto' alla popolazione e di conseguenza mai realmente accettabile...
Onestamente non so...vedo più un gioco di poteri economici che una reale spinta pro popolazioni...
Vedo troppa fretta di concludere ignorando problemi che persisteranno cmq... [/supersaibal]