psp e the Gimp andrebbero bene ma sono carenti come manuali disponibili in circolazione e testi più avanzati sugli effetti speciali. L'esempio che hai citato è un effetto esplosione effettuato con Photoshop (in rete trovi numerosi tutorials), poi visto che si trattava di un header (quindi molto lungo ma poco alto) il web designer ha effettuato un pixel stretching sul lato destro dell'esplosione per allungare l'immagine