premetto che le mie informazioni sono aggiornate al 2002 data del mio ultimo viaggio ad Hong Kong.
ci sarebbe da mettere un po di ordine in quello che dite:![]()
1-Hong Kong non è in giapponeanche se ci si trova molto materiale giapponese e non solo, anche materiale tailandese, indonesiano e così via, percui non ci si deve limitare a pensare a prodotti giapponesi.
2-i telefoni funzionano tutti benissimo (per esperienza mia, non ricordo sinceramente se fossero giapponesi o koreani o cinesi), quando ci andavo per lavoro ne ho presi diversi, oltretutto alcuni coperti da garanzia internazionale, l'unico difetto era l'assenza dell'italiano nella lingua del telefono e soprattutto l'assenza del t9 italiano. del resto i prodotti asiatici hanno le prese della corrente diverse, se la tagli per cambiarla perdi la garanzia, però se vuoi ti vendono anche gli adattatori.
se acquisti prodotti elettronici coperti da garanzia internazionale (da negozi ufficiali) paghi circa il 30-35% in meno dei nostri prezzi, se compri (soprattutto per i telefoni) prodotti legali e regolarissimi ma non coperti da garanzia internazionale risparmi fino al 70 % ... certo se si rompe o vai ad hong hong (dove ti viene sostituito qualsiasi sia il guasto) o paghi per la riparazione in italia (quasi mai possibile)...
3-Angemous:
in un mondo di libero mercato si è arrivati al paradosso che una piccola new york a migliaia di chilometri di distanza dal mio paesello di 5000 anime, abbia prezzi migliori di quelli che troviamo qui, vendendo prodotti, nota bene, che sono stati prodotti dalle stesse persone che producono i beni che verranno venduti in italia, percui se compri un telefono Nokia a Hong Kong, non illuderti che il prezzo sia così diverso perchè QUEL telefono è stato prodotto sottocosto dai bambini malesi, mentre quello che hai comprato in italia sia stato fatto a cinisello balsamo da operai italiani.
Semplicemente i prezzi sono + bassi, vuoi per minori tassazioni, vuoi perchè Hong Kong è un paradiso fiscale, percui a parità di prodotto, una persona si deve sentire libera di poter risparmiare in 50 % e più su un prodotto "di lusso"....altro discorso PUO' (ma non in senso assoluto) essere il mercato tessile (nel quale ho lavorato).
Se ci devi passare una volta sola, ti consiglio la garanzia internazionale....non è che te le regalano le cose, una macchinetta digitale da 1.000 € la paghi comnunque 350/400 € percui sono sempre soldi.... i prodotti che ho aquaistato io , quasi tutti di marche note, sono andati benissimo, inoltre pagare un 8250 della nokia (l'8210 asiatico) 40€ contro i 200€ che costava qui, mi fa sentire autorizzato pure a buttalo dopo 1 anno, perchè l'ho pagato il suo valore...![]()

Rispondi quotando