si sta facendo un po' di confusione, mettiamo ordine prima che i mod arrivino...![]()
analizziamo le diverse ipotesi:
1 - Inserimento di un campo di ricerca Google su un sito (in questo caso NON è necessario fare iscrizione per adsense e non si guadagna niente: è una semplice casella di ricerca che si può eventualmente personalizzare per il proprio sito affinchè si possa usare come "motore di ricerca interno al sito"
http://www.google.it/intl/it/searchcode.html
2 - Ricerca con AdSense di Google (AdSense di Google consente ai siti Web di aumentare la propria redditività pubblicando annunci pertinenti accanto ai loro risultati di ricerca) è richiesta la registrazione a adsense
https://www.google.com/adsense/afs?hl=it
3 - motore di ricerca interno al sito per rendere più facile e agevole l' individuazione di informazioni presenti nel sitoweb
ci sono 2 soluzioni
A - script (soluzione indipendente e migliore) come quelli qui presenti
http://freephp.html.it/programmatori/lista.asp?idcat=12
B - rivolgersi a chi offre gratuitamente il servizi o di "motore di ricerca interna", come http://www.freefind.com
Basta inserire l'indirizzo del sito e della mail ed effettuare il login, senza scaricare o installare niente. Lo spider di freefind passa a setaccio tutto il sito e avrete così in poco tempo un "motore di ricerca interna"
se aggiornate spesso il vostro sito: per un "motore di ricerca interna" si consiglia di non usare google perchè a volte google non aggiorna subito il suo database. meglio far riferimento a quanto detto nel punto 3
![]()

Rispondi quotando