I video me li dà il tipo già fatti ... cosa intendi per modifica dei proiettori?
Appunto, è na traggedia vedo, dopo una settimana di pastrugni: niente info, tutorials, nè sulla grafica nè su lingo (lingo è un casino Broly: mi sono presa degli appuntini e mi sono resa conto, rileggendoli, che letteralmente 'scrivo' in as e 'traduco' in lingo: è una lingua diversa dalla mia, che devo imparare da zero).
Ci metto una vita ad arrivare a lingo al livello (infimo) a cui sono adesso in as; e per il resto, procedo cmq a un ritmo bradipesco, e non conosco nessuno dei 'trucchi' del mestiere che so per flash.
1 - a livello di gestione dei formati video che differenze ci sono? A flash posso fargli aprire della roba (tipo quick time ecc) o devo per forza convertire tutto in swf?
2 - a livello di ciucciamento di risorse (cpu, ram, ecc) siamo lì o uno dei due è meglio?
Della macchina che vede il CD intendo, non di quella di chi lo fa
3 - edit: com'è la cosa del proiettore Mac? Non basta che io esporti con il prioettore Mac quindi, usando flash?
Cosa dovrei fare per rendere la roba utilizzabile per Mac, se usassi flash?
Ridimmi meglio la cosa:
che non so di cosa parliperò tra le possibilità che aggiungono alcuni software per la modifica dei proiettori c'è appunto l'esportazione per MAC...come spesa avresti l'aggiornamento a mx2004 pro e il software per modifica proiettori![]()


).
Rispondi quotando