Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261

    FlashMX2004pro vs DirectorMX2004: pareri

    Devo fare dei CD multimediali e mi è stato chiesto di fare la grafica in flash.

    Attualmente possiedo flash MX, che ha casini con la gestione dei video, ma a parte quello, esportando il movie base con il proiettore, tutto funziona a meraviglia.

    Ora, il problema che ho è il seguente: passo a flashMX2004pro o a Director? Un casino di gente mi dice director, ma non capisco perchè, dato che faccio la roba che devo fare anche con il vecchio Flash
    Tranne i video, ma

    http://www.macromedia.com/it/software/flash/flashpro/

    e

    http://www.macromedia.com/it/softwar...es/comparison/

    e

    http://www.macromedia.com/devnet/mx/...icles/dvd.html

    Tenendo conto del fatto che non so una ceppa di video e quindi le pagina linkate per me sono arabo (idem http://flash-mx.html.it/tutorial/vie...?idtutorial=15 ), ho bisogno del parere pratico di gente che conosce e usa sia Flash che Director, e che mi sappia dire perchè dovrei spendere 1800 euri per director invece di 420 per aggiornare MX a MX2004pro.
    Cos'ha Director in + di flash, tale da giustificare la spesa, a titolo di investimento?

    PS - ulteriore dettaglio da valutare: flash lo conosco e actionscript pure ('nzomma, quanto basta ), director dovrei farci mano per la grafica, e lingo impararlo ex novo
    E Director importa gli swf ma NON TUTTO lo scripting funzia: dai loadmovie fino alle variabili, ciccia: dovrei 'tradurre'

    PPS - considerate anche il dettaglio che io la roba che faccio la vendo, e rilascio ricevuta a gente che cmq denuncia le spese; quindi escluse menate: il software che decido di usare io lo compero.

    Merci.
    Il re è nudo (cit).

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    È relativamente semplice: Director nasce proprio per la multimedialità su memoria di massa (CD, DVD e quant'altro). I file che produce sono pesantissimi e fin qui non c'è alcun prob perché mi dici che lavori sui CD. Director ha molte cose in più per il disegno (fatto bene), usa il lingo e non è del tutto compatibile né con gli swf né con ActionScript.

    Quindi, se tu fai solo cose su CD ti conviene usare Director perché al confronto di Flash è ricco in fatto di strumenti grafici e tante altre belle cose "fatte a posta per la memoria di massa", compresa la maggiore compatibilità con altri programmi (sempre di grafica).

    Flash nasce per il Web e, se non fosse per le carenze in fatto di grafica, non ha niente da invidiare al suo papà Director. Puoi farci le stesse cose, pesanti o leggerissime ma non hai dei veri strumenti per la grafica. Se sei abile in PhotoShop, in Studio Max, in Poser, Adobe Premiere, allora con Flash puoi fare ancora di più + più + ...

    La maggior parte delle volte, chi ti consiglia o difende " a spada tratta" ma ingiustificatamente un programma, ti comunica, tacitamente, che conosce solo quello :rollo:

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Mi sono riletto... Ebbene, sono un oracolo

    NAPiccolePugneMentali
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Il re è nudo (cit).

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    :master:






    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    ctrl+V a vuoto, scusa

    nap, io flash lo so usare, director no
    Actionscript un po', lingo ZERO


    Sto pastrugnandoci, ma mi ci perdo ... se mi ci volesse lo stesso tempo che mi ci è voluto a padroneggiare flash ... mi butto dalla finestra che faccio prima, capisci?

    Come giustamente hai fatto notare tu, si tende a dire che il prg migliore è quello che in realtà SI SA USARE MEGLIO: ora, visto che uso flashMX, di certo riesco ad ottenere risultati, sia grafici che di scripting, migliori e in minor tempo se uso flash MX2004 pro che non se uso director che NON so usare manco per niente.

    Per giunta, il tipo che mi ha chiesto i DVD lo ha fatto perchè, ma guarda il caso, gli piacciono smodatamente i lavori che faccio in flash

    Ho visto che se esporto con il proiettore il movie base, mi funziona tutto come un orologio svizzero, as compresa, variabili, if, loadMovie, chi più ne ha più ne metta.

    Il problema (grosso) è che in questo cavolo di catalogo sboron-multimediale, ci devono essere decine e decine di video; io non so un tubo di video, nemmeno con flash, avendo sempre fatto roba per il web.
    Quindi ho voglia a leggere i link che ho postato: è aramaico per me.
    Flash MX è un disastro, in caso di aggeggi pesanti molto, perchè a quanto ho capito li devo importare e convertire per forza in file.swf; invece, dappertutto sento dire che flash MX2004 gestisce perfettamente i video; la domanda è se volendo potrei usare quello con risultati altrettanto validi in locale > DVD (lascia perdere la grafica, parlo di gestione di file video).




    PS - l'editor di director per il raster grida vendetta a dio, questo lo dichiaro da ora senza esitazione.
    Il re è nudo (cit).

  7. #7
    Guarda, se sai usare Flash, imho potresti valutare l'acquisto di un programma di terze parti per la modifica dei proiettori: aumentano notevolmente le capacità di flash, per quanto riguarda l'interazione col sistema lo avvicinano imho non poco a Flash, e la spesa probabilmente ti risulterebbe minore.
    Chiaramente come detto anche da NAP, Director ha il vantaggio di essere stato ideato e creato proprio per la creazione di cd e dvd multimediali, infatti ha ad esempio una compatibilità molto più ampia per quanto riguarda i formato audio e video, Flash essendo ideato per il web da quel punto è più limitato, i video li importa ma chiaramente li vede sempre in "ottica web" e quindi maggiore compressione e tutto il resto, per quanto nelle ultime versioni abbia fatto dei passi avanti.
    Se ti capita molto spesso di dover fare lavori per cd e dvd, e se hai abbastanza tempo a disposizione, puoi considerare l'acquisto di Director, conscia però del fatto che dovresti farti molto mazzo "per conto tuo" perchè in italiano le risorse per quel software sono ridotte all'osso, e anche in inglese sono comunque meno di altri software...certo sempre meglio di quelle in italiano dove i libri che girano sono ancora per 2-3 versioni fa praticamente
    Se hai un po' meno tempo, vuoi sfruttare il fatto di conoscere già bene l'ambiente di sviluppo di flash, vuoi comunque un po' di potenza in più ma non hai intenzione di spendere 1800 €, l'utilizzo di un software di terze parti può convenirti, perchè avresti più potenza senza lo "scotto" di dover imparare un ulteriore linguaggio.
    Dettaglio da non trascurare è la piattaforma su cui vuoi far andare le applicazioni : Director MX2004 pare sia (finalmente) in grado di esportare sia per Win che per Mac, Flash da solo non lo è (quello che esporta come proiettore mac in realtà è un file compresso che contiene l'applicazione...un po' come se fosse quello che su windows sono i file .zip) , però tra le possibilità che aggiungono alcuni software per la modifica dei proiettori c'è appunto l'esportazione per MAC...come spesa avresti l'aggiornamento a mx2004 pro e il software per modifica proiettori, ove il prezzo chiaramente dipende da quello che sceglieresti

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    I video me li dà il tipo già fatti ... cosa intendi per modifica dei proiettori?

    Appunto, è na traggedia vedo, dopo una settimana di pastrugni: niente info, tutorials, nè sulla grafica nè su lingo (lingo è un casino Broly: mi sono presa degli appuntini e mi sono resa conto, rileggendoli, che letteralmente 'scrivo' in as e 'traduco' in lingo: è una lingua diversa dalla mia, che devo imparare da zero ).
    Ci metto una vita ad arrivare a lingo al livello (infimo) a cui sono adesso in as; e per il resto, procedo cmq a un ritmo bradipesco, e non conosco nessuno dei 'trucchi' del mestiere che so per flash.

    1 - a livello di gestione dei formati video che differenze ci sono? A flash posso fargli aprire della roba (tipo quick time ecc) o devo per forza convertire tutto in swf?

    2 - a livello di ciucciamento di risorse (cpu, ram, ecc) siamo lì o uno dei due è meglio?
    Della macchina che vede il CD intendo, non di quella di chi lo fa

    3 - edit: com'è la cosa del proiettore Mac? Non basta che io esporti con il prioettore Mac quindi, usando flash?
    Cosa dovrei fare per rendere la roba utilizzabile per Mac, se usassi flash?

    Ridimmi meglio la cosa:
    però tra le possibilità che aggiungono alcuni software per la modifica dei proiettori c'è appunto l'esportazione per MAC...come spesa avresti l'aggiornamento a mx2004 pro e il software per modifica proiettori
    che non so di cosa parli
    Il re è nudo (cit).

  9. #9
    'namo con ordine

    Originariamente inviato da nillio
    I video me li dà il tipo già fatti ... cosa intendi per modifica dei proiettori?


    Quando esporti da Flash gli .exe, flash li definisce "proiettori per windows" (e "proiettori per macintosh", ma questi li vediamo dopo). I programmi di modifica proiettori praticamente ti consentono di modificare questi .exe in alcuni aspetti oppure, partendo da un .swf, di generare un .exe impostando diverse opzioni (icona dell'applicazione, posizione sullo schermo, stile della finestra, tanto per dire le più comuni e banali.

    Appunto, è na traggedia vedo, dopo una settimana di pastrugni: niente info, tutorials, nè sulla grafica nè su lingo

    E' uno dei motivi per cui, nonostante mi interessi abbastanza, non ho ancora approfondito molto director...non ho più il tempo, come quando ho iniziato con flash, di fare tutte le prove per conto mio e tutto il resto, per cui la grande carenza di documentazione è molto fastidiosa, ed è un peccato perchè sicuramente è un software molto potente.

    1 - a livello di gestione dei formati video che differenze ci sono? A flash posso fargli aprire della roba (tipo quick time ecc) o devo per forza convertire tutto in swf?

    Non ho mai usato molto a fondo Director come detto, so comunque che supporta molti più filmati, in Flash devi importarli e di solito li applica anche una compressione più o meno elevata...Director credo che su questo lasci più libertà proprio perchè come si diceva prima è progettato per cd e dvd dove la qualità del filmato è più importante del suo peso.

    2 - a livello di ciucciamento di risorse (cpu, ram, ecc) siamo lì o uno dei due è meglio?
    Della macchina che vede il CD intendo, non di quella di chi lo fa


    Ma sai, per quello credo che dipenda comunque poco dal programma e molto dal programmatore/designer, in fondo hai una tale libertà di azione nel creare l'applicazione che gli eventuali difetti di lentezza sono dovuti più a errori o mancata ottimizzazione del codice che al sofware che li genera

    3 - edit: com'è la cosa del proiettore Mac? Non basta che io esporti con il prioettore Mac quindi, usando flash?
    Cosa dovrei fare per rendere la roba utilizzabile per Mac, se usassi flash?


    No, non basta. Flash non è "realmente" multipiattaforma, perchè la versione per Windows esporta sì il suo bell'exe, ma quello che lui chiama "proiettore macintosh" non crea l'eseguibile corrispondente per macintosh, ma un file compresso, che contiene l'applicazione. Questo comporta che tu dovresti estrarre l'applicazione da questo file per poi poterla masterizzare correttamente.
    Director invece nell'ultima versione esporta effettivamente l'applicazione sia per windows che per macintosh, senza creare archivi da decomprimere o robe simili.
    Puoi comunque ovviare a questa mancanza di Flash con uno dei programmi di terze parti, non so quanti lo facciano ma alcuni ci sono

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    1 - Ergo, io devo comunque inserire qualsiasi formato video in un swf?

    Quindi cosa vuol dire che MX2004pro gestisce bene i video?

    Cioè:
    Video professionale
    Integrazione degli strumenti di modifica video
    Video di alta qualità
    Codificatore video migliorato
    FLV esterno con riproduzione progressiva
    Componenti multimediali
    Sviluppo di periferiche
    Emulatori di periferiche esterne
    Supporto di suonerie MIDI
    Modelli

    (da http://www.macromedia.com/it/softwar...es/comparison/ )
    Che significa?


    3 - Quindi è vero che per far leggere a Mac devo masterizzare su di un Mac?

    E invece, usando uno di questi programmi di terze parti, potrei allestire tutto l'ambaradan, e masterizzarlo su PC, e lo leggerebbero anche i Mac?

    Sai mica darmi qualche nome/link di questi software?


    e 4 - se tu dovessi rispondere alla domanda:
    'perchè per fare CD director è meglio di flash'? a un deficiente, cosa gli diresti?
    (fa conto che io sia deficiente, perchè ancora non ho capito perchè uno che usa flash deve piantare lì ed usare director).
    Il re è nudo (cit).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.