premetto che forse non è la via giusta ma sicuramente è la più veloce e comoda... usare knoppix

io non riuscivo a configurare lo schermo e la scheda del mio portatile perchè di due marche assurde, dopo decine di tentativi ho avviato il pc da cd-rom con knoppix e ho copiato su un floppy il file /etc/X11/XFreeConfig-4 (mi pare che si chiami così ora ho installato ubuntu e ho Xorg) e poi lo riscrivi in nella stessa dir dopo avere avviato debian.