Non esattamente.e so che il processore esegue e basta, no?
In teoria il processore potrebbe essere istruito ad eseguire solo codice proprietario che riconoscerebbe in base ad un identificativo nascosto nel software stesso.
Questa è la prima che mi viene in mente, ma Palladium prevedeva per l'appunto che il processore eseguisse solo il codice permesso dal comitato di controllo di Palladium stesso attraverso una chiave che poteva essere in ogni momento annullata.
Tra gli altri, anche Attivissimo dà una descrizione del progetto Palladium. Prova a leggerle. E' molto interessante ed istruttiva.
La trovi QUI.
mcz![]()