Io sono di parere contrario: se il grosso pubblico tace, Palladium prenderà sempre più piede.io continuo a pensare che sia un operazione illegale applicare un chip del genere
La mia convinzione si basa su questi punti:
1) Si è cominciato ad introdurlo a titolo di prova su alcuni software, regolarmente crackati, ma che non hanno dato seguito a proteste di massa.
2) Il passo successivo è il suo inserimento in un chip che verrà venduto in milioni di esemplari.
3) Il passo successivo sarà quello di utilizzare tale chip pre impedire le copie pirate e i virus (e nessuno avrà niente da ridire, anzi).
4) Si offrirà a quei governi che avessero qualcosa da obiettare, la possibilità di poter avere voce in capitolo nella gestione del Palladium, almeno per le questioni 'politiche' (Mi piacerebbe sapere quale sarebbe quel governo disposto a rinunciare ad un simile potere).
5) Si procederà gradualmente ad estendere il sistema a campi che ben poco hanno a vedere con la pirateria e i virus. E a questo punto ogni protesta sarà troppo tardiva.
I primi due punti sono già operanti.
Difficile prevedere che non vengano prima o poi utilizzati sino in fondo.
mcz
P.S.: Anche la brevettabilità delle idee sembra assurda a chiunque abbia un minimo di cervello, eppure....