nella tabella riparazioni devi inserire il riferimento all'id del cliente, quindi togli il campo "cliente" per inserire il campo "cliente_id". questo ti permette quindi di poter collegare, con una relazione 1a1 le due tabelle.
![]()
nella tabella riparazioni devi inserire il riferimento all'id del cliente, quindi togli il campo "cliente" per inserire il campo "cliente_id". questo ti permette quindi di poter collegare, con una relazione 1a1 le due tabelle.
![]()
think simple think ringo