Originariamente inviato da GhePeU
ok. non sono cinque anni ma sono pur sempre quasi due che uso evolution, più volte al giorno tutti i giorni, e non avevo mai fatto caso al pulsante "Nuovo" e al pulsante "Invia / Ricevi" e al fatto che la loro funzione non è poi così ovvia
Digressione introduttiva: il discorso sull'usabilita`, a me concettualmente convince e interessa anche, sebbene ne leggiucchi qualcosa ogni tanto e non me ne curi, in effetti, piu` di tanto. Il motivo di questa contraddizione sta nel fatto che sebbene sono senz'altro d'accordo sulla ricerca e sul miglioramento delle interfacce uomo/macchina, dall'altro ho questa fortissima impressione che l'usabilita` sia un po` la coperta di linus ( ) di certi utenti, e altresi` sia usata come jolly per giustificare a posteriori un giudizio negativo e veloce su un dato software. Insomma, fuori dai denti c'e` un gran casino nel campo e credo sia opportuno procedere con molta calma

bene o male uso i pc da 14 anni e sono passato attraverso molte interfacce grafiche (all'inizio l'interfaccia grafica non c'era proprio), e fino a poche ore fa tutti questi discorsi sull'usabilità mi sembravano un po' campati in aria... non ne sono troppo sicuro, adesso
Dunque, da quel che ho capito della "scienza dell'usabilita`", uno dei cardini della suddetta e` nel proporre una metafora coerente e che ben si adatta al caso d'uso. Poi chiaramente, nel contesto di metafore coerenti, si valuta quanto queste si adattano al caso specifico, ma entrambi gli aspetti -mi pare di capire- sono egualmente importanti.

Pensandoci, condivido il punto quotato: l'azione della donna ha pieno senso: "Voglio inviare una e-mail -> tasto 'Invia'"
Ed e` anche vero che l'interfaccia di evolution e` alquanto confusa in alcuni punti... Pero`, pensandoci, anche la situazione attuale ha una sua ragion d'essere se si considera un e-mail come un qualsiasi altro documento:
allora per prima cosa voglio crearlo/comporlo (tasto "New [document]"), quindi, una volta terminato, inviarlo, o magari salvarlo nelle bozze o cestinarlo; come, mi pare, si fa anche con la posta ordinaria.

Il problema, almeno per me, e`: quale dei due approcci e` migliore? L'e-mail e` un documento in base ai termini suddetti, o no? O pure ho semplicemente cannato di brutto?
Credo che la decisione in questo senso debba anche essere influenzata dalla scelte di tutta la piattaforma circostante, GNOME in questo caso...

Conclusione: continuo a pensare che l'usabilita` sia un terreno minato