puoi trovare molti tipi di layout fluido sul sito che ti ho postato prima... i CSS non servono per eliminare i conflitti come dici tu, ma servono per separare la struttura logica di una pagina dalla sua presentazione.
Per quanto riguarda il ritorno alle tabelle, te lo sconsiglio... le tabelle dovrebbero servire solo per contenere dati realmente tabellari e non il layout.
All'inizio si fa un pò di fatica a fare questo passaggio, ma poi ti viene quasi naturale... basta solo un pò di pratica, tutto qui.

Rispondi quotando