Bhe come tu sai, ogni evento ha una funzione specifica, benche' sembra che non abbia alcun effetto e che uno possa essere l'esatta copia dell'altra. Ma c'e' una piccola differenza tra onmousedown e onclick. Onmousedown risponde a tutti gli enventi generati con la pressione nel tasto del mouse, mentre onclick viene generato al rilascio del mouse (una sorta di onmouseup). Infatti se noti, nella realizzazione di un pulsante classico per windows, al passaggio del mouse sopra la classica X (per chiudere la finestra) avviene l'onmouseover, quando esce "onmouseout", quando ci si clicca sopra si genere l'onmousedown che, se rilasciato nella stessa area chiude la finestra, ma se il mouse esce dall'area dove e' stato effettuato il click senza essere rilasciato, l'evento click non si genera, ma il colore del tasto cambia, tornando allo stato originale. IE come firefox servono (se non vado errato) prima l'evento onmousedown se e' presente, per poi servire l'onclick di conseguenza se il tasto viene rilasciato nella stessa area.nel tag img tu usi:
onmouseover
onmouseout
onmousedown
onmouseup
onclick
onmousedown e onclick avvengono lo stesso momento: riesce il browser a servirli tutti e due? quale e` servito prima? Se serve prima onclick (che impiega molto perche` c'e` una richiesta utente) ha senso poi lo script richiamato da onmousedown?
Purtroppo per quello di cui ho bisogno io si.onmouseover del td e del tr (idem per onmouseout): son necessari entrambi?
gli eventi nel tr (onmouseover e onmouseup) mi servono per cambiare il colore della riga quando l'utente ci passa sopra con il mouse, mentre gli eventi legati all'immagine sono necessari (necessario e' una parola grossa) per dargli le azioni di un classico pulsante windows. Essendo che l'immagine e' piccola e che l'applicazione girera' soltanto in locale, non si notera' minimamente il ritardo nel cambio immagine generando cosi' un effetto del tutto simile a quello dei pulsanti di windows.
Che io sappia si, anche perche' in questa applicazione lo utilizzo e sembra funzioni egregiamente.Altra domanda: in IE6, onclick e` applicabile ad una <img>?
Spero di aver risposto a tutte le tue domande in modo esaustivo.
Purtroppo come ti dicevo, essendo l'immagine del bottone dentro la riga, ie li gestisce come eventi completamente separati, quindi non mi permette di interrompere un evento generato in un'altro elemento (ossia l'onclick nella riga).
![]()
![]()
![]()