L'uso di Access è davvero rischioso in questo contesto. Se gli utenti della tua applicazione dovessero ricercare frequentemente un nome all'interno di una anagrafica con qualche migliaio di record, il traffico di rete sarebbe tale da richiedere tempi enormi, nonchè provocare non pochi problemi di comunicazione.Originariamente inviato da yyzyyz
se volessi intraprendere dei progetti x fare applicazione client/server x la gestione di dati che prevendono l'accesso al db di una decina o piu' di utenti (contemporaneamente) cosa mi consigli?
Per ora sto testando la cosa su un Db access e sembra ke tutto vada bene, pero' mi interesserebbe sapere quali sono le tecniche migliori da utilizzare in ambito client/server.
(SQL ?)
Per quanto riguarda il DB da scegliere, dipende dalle caratteristiche dell'infrastruttura in cui va inserito.
SQL Server va senz'altro bene in una rete prettamente Windows, io uso FireBird e lo trovo ottimo, così come lo è la controparte commerciale InterBase, ma sono da segnalare MySQL e tanti altri...
Come per i linguaggi di programmazione, non credo che esista un "prodotto globale": ciascuno ha le sue caratteristiche.
Per i link...un po' di intraprendenza, suvvia!
Google è lì che non aspetta altro...
Ciao!![]()