Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    Il futuro dell'alta velocità adsl

    Vorrei sapere come la pensate su un tema ke è caro un po a tutti qui, penso
    il futuro delle supervelocita dell'adsl italiana
    Ecco il punto: in poco più di un anno siamo passati dalle vekkie 256k e640k alle 4 e 6 MB/s di Tiscali, Fastweb, Wind Telecom...
    I doppini però sono sempre gli stessi: nessun problema per le 1,2 MB/s, nessun problema per le 2 MB/s, già a 4 MB/s qualke doppino ha ceduto le armi, mentre per quel ke riguarda le 6 MB/s (che attualmente offrono solo Tiscali e Fastweb) mi risulta ke circa il 30% delle linee non gli si avvicini neppure.... Il restante 70% (forse anke meno....) può forse reggere i 6 MB/s, ma QUANTI potranno spingersi oltre? Piccolo es.: io ho la 6 MB/s di Tiscali, va molto bene, portante salda a 6144/640, valori di attenuazione ottimi, valori snr intorno ai 14-15 dB spesso anke di più eppure dopo aver fatto i test mi hanno detto che il mio doppino non regge la 12 MB/s.
    Allora qual è il futuro dei doppini ke non "reggono"?
    Si può ipotizzare qualke tecnologia ke nel prossimo futuro permetta a doppini ke magari hanno snr bassi di poter ugualmente ottenere maggiori velocità sfruttando miglioramenti nell'architettura trasmissiva? Oppure è ipotizzabile ke tali doppini vengano "potenziati" (o sostituiti) da altri in grado di permettere le velocità che l'adsl 2 o la vdsl reclamizzano (10, 20, persino 50 MB/s, e a giudicare dall'accelerazione della rikiesta e offerta di connettività non ci vorra tanto....basta guardare la situazione nel nordeuropa ke come al solito è avanti, dalla Francia alla Norvegia già attive le 24 MB/s in adsl 2+) ?
    Oppure, ancora, bisogna immaginare scenari alternativi all'adsl stessa (la fibra....) in grado di far piazza pulita degli impedimenti tecnici che non consentirebbero ad una grandissima parte di italiani di provare il "brivido" del connetters a molti MBytes al sec ?
    Insommq per ki non può andare oltre 2, 4 o 6 MB/s perkè il suo attuale doppino non regge velocità superiori ci sara la possibilita di superare l'impasse oppure anke tra 10 anni rimarranno sempre alla stessa velocita ?


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    che io sappia , l'adsl2 e adsl2 plus risentono meno delle condizioni del doppino.
    Secondo me ,il futuro della banda larga punterà sul wireless ( WiMax , super umts , ecc.) .


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di zizi7676
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,966

    Re: Il futuro dell'alta velocità adsl

    Originariamente inviato da oneofthesedays
    Vorrei sapere come la pensate su un tema ke è caro un po a tutti qui, penso
    il futuro delle supervelocita dell'adsl italiana
    Ecco il punto: in poco più di un anno siamo passati dalle vekkie 256k e640k alle 4 e 6 MB/s di Tiscali, Fastweb, Wind Telecom...
    I doppini però sono sempre gli stessi: nessun problema per le 1,2 MB/s, nessun problema per le 2 MB/s, già a 4 MB/s qualke doppino ha ceduto le armi, mentre per quel ke riguarda le 6 MB/s (che attualmente offrono solo Tiscali e Fastweb) mi risulta ke circa il 30% delle linee non gli si avvicini neppure.... Il restante 70% (forse anke meno....) può forse reggere i 6 MB/s, ma QUANTI potranno spingersi oltre? Piccolo es.: io ho la 6 MB/s di Tiscali, va molto bene, portante salda a 6144/640, valori di attenuazione ottimi, valori snr intorno ai 14-15 dB spesso anke di più eppure dopo aver fatto i test mi hanno detto che il mio doppino non regge la 12 MB/s.
    Allora qual è il futuro dei doppini ke non "reggono"?
    Si può ipotizzare qualke tecnologia ke nel prossimo futuro permetta a doppini ke magari hanno snr bassi di poter ugualmente ottenere maggiori velocità sfruttando miglioramenti nell'architettura trasmissiva? Oppure è ipotizzabile ke tali doppini vengano "potenziati" (o sostituiti) da altri in grado di permettere le velocità che l'adsl 2 o la vdsl reclamizzano (10, 20, persino 50 MB/s, e a giudicare dall'accelerazione della rikiesta e offerta di connettività non ci vorra tanto....basta guardare la situazione nel nordeuropa ke come al solito è avanti, dalla Francia alla Norvegia già attive le 24 MB/s in adsl 2+) ?
    Oppure, ancora, bisogna immaginare scenari alternativi all'adsl stessa (la fibra....) in grado di far piazza pulita degli impedimenti tecnici che non consentirebbero ad una grandissima parte di italiani di provare il "brivido" del connetters a molti MBytes al sec ?
    Insommq per ki non può andare oltre 2, 4 o 6 MB/s perkè il suo attuale doppino non regge velocità superiori ci sara la possibilita di superare l'impasse oppure anke tra 10 anni rimarranno sempre alla stessa velocita ?

    mettiamola cosi io credo che per utenza casalinga (bone le casalinghe )con i 6 megabit non ha senso almeno per il momento spingersi + avanti quelli che contano adesso sono i servizi a valore aggiunti ed è appunto su questi dove ci si darà battaglia (leggi tv via adsl e simili)...
    A mio avviso bisognerebbe avere per tutti almeno 512 in upload dato che quando si scarica a manetta lo upload di suo
    è già mezzo saturo con 256kbit/sec...
    "ogni giorno qualcosa di meno non qualcosa di più,molla tutto ciò che non è essenziale e da lì progredisci"
    Bruce Lee

  4. #4
    Originariamente inviato da Cisco x™
    che io sappia , l'adsl2 e adsl2 plus risentono meno delle condizioni del doppino.
    Secondo me ,il futuro della banda larga punterà sul wireless ( WiMax , super umts , ecc.) .



    A quanto pare invece no, visto ke Tiscali non mi attiva la 12 MB/s in adsl 2 perkè dai test gli risulta ke la mia linea non regge ( e ho 14 dB medi di snr e 10 dB d attenuazione....con portante 6 mega)
    E il mio doppino, secondo la stessa assistenza tecnica di Tiscali con cui avevo parlato tempo prima al tel mi aveva detto "segnale eccellente", linea davvero buonq

  5. #5

    Re: Re: Il futuro dell'alta velocità adsl

    [QUOTE]Originariamente inviato da zizi7676
    mettiamola cosi io credo che per utenza casalinga (bone le casalinghe )con i 6 megabit non ha senso almeno per il momento spingersi + avanti


    Sai lo vedi tu stesso, sono i soliti discorsi ke si facevano anke al tempo della 640 poi della 1,2 si diceva la 2 sarebbe piu ke suff invece l'utente domestico vuole sempre d piu, anke in nord Europa all'utente domestico gli danno 20 mbit in molti paesi.... Ma io dico meglio, finchè si può avere più banda anke se non te ne fai nulla, meglio in piu ke in meno, ma il probl è: come la danno se i doppini son quel ke son ?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di zizi7676
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,966

    Re: Re: Re: Il futuro dell'alta velocità adsl

    Originariamente inviato da oneofthesedays




    Sai lo vedi tu stesso, sono i soliti discorsi ke si facevano anke al tempo della 640 poi della 1,2 si diceva la 2 sarebbe piu ke suff invece l'utente domestico vuole sempre d piu, anke in nord Europa all'utente domestico gli danno 20 mbit in molti paesi.... Ma io dico meglio, finchè si può avere più banda anke se non te ne fai nulla, meglio in piu ke in meno, ma il probl è: come la danno se i doppini son quel ke son ?
    1) o cambiano i doppini...
    2) cambiano e danno il wimax
    3) ci si ferma come velocità ricordando che con 6 megabit la tv arriva senza problemi mentre con 640 invece non era possibile...

    p.s. è questo il motivo per cui le macchine sportive sopra i 300 non vanno dato che non ha senso e non perchè la tecnologia non permetta tali velocità...
    "ogni giorno qualcosa di meno non qualcosa di più,molla tutto ciò che non è essenziale e da lì progredisci"
    Bruce Lee

  7. #7

    Re: Re: Re: Re: Il futuro dell'alta velocità adsl

    Originariamente inviato da zizi7676
    1) o cambiano i doppini...
    2) cambiano e danno il wimax
    3) ci si ferma come velocità ricordando che con 6 megabit la tv arriva senza problemi mentre con 640 invece non era possibile...

    p.s. è questo il motivo per cui le macchine sportive sopra i 300 non vanno dato che non ha senso e non perchè la tecnologia non permetta tali velocità...

    Quindi questi sono pazzi?
    http://register.tiscali.fr/adsl/
    http://www.nextgentel.no/privat/prod...#produkt-delta


    non trovo più alcuni tedeschi e svedesi e tralascio giappone, USA e Corea (tanto lo sappiamo....)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    56

    Re: Il futuro dell'alta velocità adsl

    Originariamente inviato da oneofthesedays
    Vorrei sapere come la pensate su un tema ke è caro un po a tutti qui, penso
    il futuro delle supervelocita dell'adsl italiana
    Ecco il punto: in poco più di un anno siamo passati dalle vekkie 256k e640k alle 4 e 6 MB/s di Tiscali, Fastweb, Wind Telecom...
    I doppini però sono sempre gli stessi: nessun problema per le 1,2 MB/s, nessun problema per le 2 MB/s, già a 4 MB/s qualke doppino ha ceduto le armi, mentre per quel ke riguarda le 6 MB/s (che attualmente offrono solo Tiscali e Fastweb) mi risulta ke circa il 30% delle linee non gli si avvicini neppure.... Il restante 70% (forse anke meno....) può forse reggere i 6 MB/s, ma QUANTI potranno spingersi oltre? Piccolo es.: io ho la 6 MB/s di Tiscali, va molto bene, portante salda a 6144/640, valori di attenuazione ottimi, valori snr intorno ai 14-15 dB spesso anke di più eppure dopo aver fatto i test mi hanno detto che il mio doppino non regge la 12 MB/s.
    Allora qual è il futuro dei doppini ke non "reggono"?
    Si può ipotizzare qualke tecnologia ke nel prossimo futuro permetta a doppini ke magari hanno snr bassi di poter ugualmente ottenere maggiori velocità sfruttando miglioramenti nell'architettura trasmissiva? Oppure è ipotizzabile ke tali doppini vengano "potenziati" (o sostituiti) da altri in grado di permettere le velocità che l'adsl 2 o la vdsl reclamizzano (10, 20, persino 50 MB/s, e a giudicare dall'accelerazione della rikiesta e offerta di connettività non ci vorra tanto....basta guardare la situazione nel nordeuropa ke come al solito è avanti, dalla Francia alla Norvegia già attive le 24 MB/s in adsl 2+) ?
    Oppure, ancora, bisogna immaginare scenari alternativi all'adsl stessa (la fibra....) in grado di far piazza pulita degli impedimenti tecnici che non consentirebbero ad una grandissima parte di italiani di provare il "brivido" del connetters a molti MBytes al sec ?
    Insommq per ki non può andare oltre 2, 4 o 6 MB/s perkè il suo attuale doppino non regge velocità superiori ci sara la possibilita di superare l'impasse oppure anke tra 10 anni rimarranno sempre alla stessa velocita ?


    ho l'adsl flat della wind a 4M su un nuovo doppino perchè avevo la isdn sono molto distante dalla centrale 2km circa la mia linea dai test non viene classificata che una 2 Mega volori di attenuazione 26dB down e 15dB in up
    aspettiamo nuovi sviluppi

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131

    Re: Re: Re: Re: Re: Il futuro dell'alta velocità adsl

    Originariamente inviato da oneofthesedays
    Quindi questi sono pazzi?
    http://register.tiscali.fr/adsl/
    http://www.nextgentel.no/privat/prod...#produkt-delta


    non trovo più alcuni tedeschi e svedesi e tralascio giappone, USA e Corea (tanto lo sappiamo....)
    anche li hanno problemi con il doppino ( e mi sembra normale ) infatti c'è scritto :

    Les débits indiqués sont des débits maximum ATM (minimum 512k) qui peuvent varier selon votre offre, votre équipement informatique, votre modem, la qualité de votre ligne

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581

    Re: Re: Re: Re: Re: Il futuro dell'alta velocità adsl

    Originariamente inviato da oneofthesedays
    http://register.tiscali.fr/adsl/
    Si quelle mi sa che sono 20 mega solo sulla carta,nella realtà sono le adsl2+ francesi che vanno peggio.Fanno rimpiangere le medie delle adsl1... http://www.grenouille.com/graph/index.php?zone=253055

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.