Per la programmazione suggerisco slackware, che oltretutto non e' neanche cosi' pesante da installare. I lati positivi sopra menzionati ci stanno tutti come scelta, piu' che altro io nella zona developing non mi troverei bene con le rpm-based con le quali ho sempre litigato.
Su slackware puoi comunque utilizzare software come swaret se vuoi un corrispettivo di apt-get, anche se io, non per etica o quant'altro ma solo per esperienza e gusto, opto sempre per la manualita'.