Originariamente inviato da esposito
Purtroppo, l'avvento delle librerie a 32 bit ha complicato le cose.
Oddio, la complicanza è dovuta al fatto che i controlli ActiveX avevano e hanno altre prerogative rispetto ai vecchi VBX, come l'utilizzo all'interno di pagine web, l'istanziamento da parte di server (o scripting), tutte funzionalità che poi sono divenute fruibili da Visual Basic soppiantando di fatto i controlli VBX in favore di nuove possibilità.

La registrazione è un'operazione necessaria per poter rendere il controllo reperibile globalmente all'interno della macchina e poter consentire ad amministratori di controllarne il funzionamento.

La "complicazione" non è gratuita, per puro gusto di farsi del male, ma necessaria affinchè i controlli ActiveX svolgano tutte le funzionalità di cui erano privi i controlli VBX.

Non è un semplice porting a 32bit dei controlli a 16bit.

Ciao a tutti!