sebamix: mi interessa questo discorso sull'isolation level. Se ho capito bene, le librerie OCX possono essere riconosciute e sfruttate dall'eseguibile semplicemente mettendole in una sottocartella di nome nomefile.exe.local senza doverle registrare.
Suppongo che i "casini" che hai citato sono dovuti al fatto che, se quella OCX è già presente (e registrata) sulla macchina, l'eseguibile non capisce quale deve richiamare. Oppure ti riferivi a qualcosa di diverso?
Mi sembra di capire, inoltre, che questo "stratagemma" non funziona sotto Windows 98. E' così?
Thanks in advance.