questo programma di soli 18KB permette semplicemente eseguendolo di visualizzare quale processo sta utilizzando il file interessato:
http://www.sysinternals.com/files/handle.zip
dal prompt dei comandi 'handle [nomefile]'
sta poi a te terminare il processo per consentire l'eliminazione definitiva del file
inoltre una delle cause più comuni di impossibilità ad eliminare un file in uso è il suo utilizzo da parte di explorer.exe, in questo caso dovresti portarti dal prompt dei comandi al percorso del tuo file, aprire il task manager, terminare explorer.exe, impartire il comando dell'eliminazione (del nomefile) quindi far riapparire le icone del desktop, il tessuto di explorer semplicemente ridigitando 'explorer.exe' dal prompt e dando l'[INVIO] - per un maggior chiarimento in merito a quest'ultima procedura, da 'google' digita l'espressione 'delete undeletable file' e troverai diversi link di riferimento - personalmente mi rifaccio a questo:
http://www.theeldergeek.com/delete_undeletable_file.htm