Allora, seguimi attentamente:
1. Crea un file e chiamalo "new.html" e scrivi all'interno questo codice:
2. Crea un file e chiamalo "popup.html" e scrivi all'interno questo codice:codice:<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd"> <html> <head> <title>New</title> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1"> </head> <body> <script src="pop.js"></script> <div align="center"> <form name="upload" enctype="multipart/form-data" method="post" action=""> <input type="file" name="file"> <a href="#" onClick="pop('popup.html','popup','300','300');"> <input type="submit" name="Submit" value="carica"></a> </form> </div> </body> </html>
3. Crea un file e chiamalo "pop.js" e scrivi all'interno questo codice:codice:<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd"> <html> <head> <title>POPUP</title> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1"> </head> <body> FINESTRA POPUP </body> </html>
SPIEGAZIONI:codice:function pop(url,name,height,width){ newpop=window.open(url,name,'toolbar=no,location=no,directories=no,status=no,menubar=no,scrollbars=no,resizable=no,width='+width+',height='+height); }
Il file "new.html" è quello dove c'è il form: premendo il pulsante "carica" si apre un popup con la pagina indicata nella funzione pop() [qui indicata con "popup.html"]; il file "pop.js" contiene la funzione Javascript per fare il tutto.
Il problema è risolto, basta modificare un pò di cose per adattarlo alle tue esigenze, ma non so se la pagina sarà ritenuta valida per l'HTML 4.01. Comunque funziona tutto, questo è l'imporatante.
Se non hai capito qualcosa, chiedi pure, intanto ti saluto:
ciao.

Rispondi quotando