al dire il vero sì, me la sn presa...come fanno tutti quando rispondo come lo stesso tono usato da te...Originariamente inviato da floyd46
dal tono della tua risposta, vedo che te la sei presa un pò; mi spiace se così è stato ma il mio voleva essere solo e soltanto un amichevolissimo consiglio a lasciar stare le tabelle per layout di pagina ed usarle, invece, per contenere dati.
Lo abbiamo scritto migliaia di volte questo concetto.
Lo schema che hai scritto all'apertura del 3d, lo puoi ottenere semplicemente con gli elementi di blocco (#div).Verrebbe fuori una pagina molto leggera, oltre al fatto che se devi apportare modifiche, lo puoi fare in maniera più flessibile rispetto alle tabelle. Converrai con me che di esempi in rete ce ne sono moltissimi; comincia a vedere nella sezione PRO di html.it.
Studiati un layout, adatta il CSS alle tue esigenze e se non riesci ad ottenere quello che vuoi, posta pure sul forum. In ultimo che dirti? Te la creo io la pagina?
Saluti
Floyd
la pagina riesco a crearla anche da solo...volevo solo capire l'analogia tra css e div...
Una volta per fare una cortesia ad un mio amico, ho scaricato una pagina fatto con div e compagnia e la pagina si vedeva una skifezza...appena ho scaricato i CSS, la pagina aveva un aspetto completamente diverso...non esistono dei tutorial a riguardo?