Originariamente inviato da DragonFire
di la m'hanno detto di venire qui... ora mi dite d tornare la?
... scusami ma era solo un parere personale di interpretazione
,
ma se te l'hanno detto loro ci fidiamo ... 
Per quanto riguarda il codice io uso fare così come ti ho detto in precedenza (io lavoro in ASP ma in PHP la logica non cambia)
Magari devi correggere un pò il codice:
codice:
$query="SELECT * FROM libro WHERE $colonna='$dato' ORDER BY $colonna";
$result = mysql_query($query, $db) or die (mysql_error());
while($row = mysql_fetch_array($result))
{
.
.
<td width="100"><center><font size="2">note rilievo </font></center></td>
poi nella pagina note_rilievo.php ti recuperi l'id che hai passato nella variabile id_note ed estrai dal DB il testo associato a quell'id che vuoi visualizzare x intero nella pagina.
Spero che sia chiaro ...