benvenuta,
per favore scrive pure in nero, diversamente ciò che scrivi risulta di difficile lettura.
Alcune cosiderazioni e suggerimenti
all'URL
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=235578
(è in Rilievo in questa sezione del forum) trovi le nuove versioni di AdAware e SpyBot, quello che mi sento di consigliarti è di disinstallare quelle presenti sul tuo pc e di installare le nuove release, ricordati che vanno eliminate anche, eventualmente, le cartelle in Programmi.
Per quanto riguarda il problema del falso positivo di SpyBot (Exploit) è duvuto ad un bug presente nella versione 1.3, bug che comunque era possibile eliminare installando un patch, nella versione nuova, la 1.4, il problema è stato risolto.
Per quanto riguarda Spyware Doctor, è un software che crea più danno che altro essendo lui stesso un software capace d'installare materiale adware (pubblicità).
Veniamo al problema dialer, per tamponare il problema di connessione non autorizzata, almeno per il momento, e successivamente risolvere la questione avendo tu una connessione analogica, ti consiglio d'installare Stop Dialers 3.1 LE l'utilizzo del programma è molto semplice, così come è di facile comprensione la guida per il suo corretto utilizzo
http://www.socket2000.com/index.asp?id=1
Una volta installati questi tre programmi ed aver aggiornato (!!!) le definizioni di AdAware e di SpyBot, fai una scansione con questi due antispyware, elimina ogni voce infetta, ricordati che dopo ogni scansione e rimozione devi riavviare il computer.
Allo stesso URL (il primo che ti ho postato) trovi anche il modo di scaricarti HijackThis, è presente anche un tutorial, se non risolvi esegui unoa scansione con HijackThis e posta qui il log, mi raccomando di seguire tutte le informazioni presenti nel tutorial
- directory corretta dove dev'essere inserito HijackThis
- scansione corretta
P.S.
dimenticavo
il System volume information è una cartella dove tendono ad installarsi molti file infetti, essendo una cartella protetta (od almeno dovrebbe esserlo...) difficilmente dopo una scansione fatta con l'antivirus il problema viene risolto, proprio perchè protetta.
L'unica soluzione è quella di disabilitare il ripristino di configurazione di sistema (System restore)
all'URL trovi come fare
http://sicurezza.html.it/articoli/ar...i=23&npagina=1